Cinema videogiochi Ultime News
A capodanno arriverà nelle sale italiane Matrix Resurrections: prima dell’avvento del quarto capitolo cinematografico, però, Matrix tornerà nel mondo dei videogiochi. Dopo Enter the Matrix, The Matrix Online e The Matrix: Path of Neo, oramai piuttosto datati, ecco arrivare The Matrix Awakens: An Unreal Engine 5 Experience, che non sarà un vero e proprio videogioco quanto una tech demo, nelle promesse, avanzatissima.
L’app è già disponibile per il pre-download su PlayStation 5 e Xbox Series X/S, in attesa che possa essere effettivamente lanciata ed esplorata, si presume dal 10 dicembre, dopo la presentazione che avverrà durante i The Game Awards, a cui presenzieranno Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss.
Nel teaser, un Keanu ricreato con l’avanzato motore dell’Unreal Engine 5 ci chiede
Come facciamo a sapere cosa è vero?
Mentre la descrizione ufficiale dell’app è questa:
Preparati a un assaggio di narrazione e intrattenimento interattivi con UE5 in questa demo gratis con tecnologia in tempo reale e una componente cinematografica che supera ogni limite.
Realizzato da membri della troupe del film originale, inclusa Lana Wachowski, insieme a Epic Games e associati, “MATRIX, il risveglio: Un’esperienza su Unreal Engine 5” è un folle viaggio nell’universo distorto ‘di MATRIX’, con la partecipazione di Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss.
Vuoi vedere cosa si può creare combinando la potenza di Unreal Engine 5 e PlayStation 5 / Xbox Series X/S? Entra nel mondo di una delle saghe di film d’azione più emblematiche mai realizzate. Pre-scarica ora ‘MATRIX, il risveglio: Un’esperienza su Unreal Engine 5’.
Continua a seguirci in vista dei Game Awards del 9 dicembre, quando l’esperienza sarà rivelata!
LEGGI ANCHE: Matrix Resurrections: Yahya Abdul Mateen II conferma il suo ruolo, il film è un sequel diretto del primo?
Matrix Resurrections: ecco il nuovo trailer!
Nel cast figurano Keanu Reeves (Neo) Carrie Anne Moss (Trinity) Lambert Wilson (Il Merovingio) Jada Pinkett Smith (Niobe) e Daniel Bernhardt (l’agente Johnson).
A loro si uniscono Yahya Abdul Mateen II, Neil Patrick Harris, Jessica Henwick, Jonathan Groff, Toby Onwumere, Max Riemelt, Eréndira Ibarra, PriyankaChopra, Andrew Caldwell, Brian J Smith, Ellen Hollman, Christina Ricci.
Lana Wachowski dirige il film, a partire da una sceneggiatura scritta in collaborazione con Aleksander Hemon e David Mitchell. Il direttore della fotografia è nuovamente John Toll, mentre Grant Hill si occupa della produzione insieme alla stessa Lana Wachowski.
David Leitch e Chad Stahelski, registi di John Wick, collaborano alle coreografie dei combattimenti. Il film arriverà nelle nostre sale l’1 gennaio 2022.