SerieTV News

Iervolino Entertainment lancia una nuova unità per produzioni nello spazio

Pubblicato il 15 aprile 2021 di Marco Triolo

Da tempo si sta parlando di un film Universal con Tom Cruise girato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. La star e il regista Doug Liman partiranno per la ISS a ottobre. Ma nel frattempo si è scatenata una nuova corsa allo spazio: Channel One, la più grande emittente Russa, in collaborazione con l’agenzia spaziale russa Roscosmos, intende battere sul tempo gli americani. Lo spazio, o per lo meno la bassa orbita terrestre, sembra destinato a diventare la nuova frontiera del cinema (e della TV).

Adesso scende in campo anche Iervolino Entertainment, la società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi fondata da Andrea Iervolino. Iervolino Entertainment ha annunciato, in un comunicato stampa, di aver “sottoscritto con la società Space 11 LLC USA, società controllata interamente da Andrea Iervolino, un contratto di licenza per l’utilizzo del marchio Space 11 e di format per la realizzazione di produzioni televisive”.

Contenuti cinematografici, televisivi e web, ed eventi live nello spazio

Si legge inoltre:

SPACE 11 nasce con l’obiettivo di spostare l’intrattenimento oltre i confini terrestri. Il comitato consultivo della società include professionisti che hanno lavorato come dipendenti presso la società Space-X di Elon Musk, e presso il Centro Internazionale di Scienze Astronomiche GAL Hassin. Unica e rivoluzionaria, la missione di SPACE 11 è quella di creare contenuti cinematografici, televisivi e web, così come eventi live (concerti, gare sportive, ecc.) realizzati nello spazio. SPACE 11 sarà la prima società dedicata completamente allo sviluppo di format di intrattenimento ed eventi a gravità zero.

Andrea Iervolino ha dichiarato:

Oggi pensare a un progetto di questa portata potrebbe sembrare troppo futuristico e poco pratico, ma il progresso tecnologico sta evolvendo a una velocità tale da far credere che tutto sia già possibile nel medio termine. Infatti, menti imprenditoriali come Elon Musk e attori come Tom Cruise stanno già esplorando il territorio e gli strumenti di comunicazione nello spazio per iniziative singole e non solo. Prevedo che entro la prima metà del 2023 saremo già in grado di realizzare il primo evento live nello spazio.

Una tabella di marcia ambiziosa, che seguiremo con molta curiosità.