GUARDA ANCHE: Quattro spot di Mortal Kombat ricchi d’azione
I fan sono rimasti sorpresi quando hanno scoperto che il protagonista di Mortal Kombat sarà un personaggio inedito, Cole Young, interpretato da Lewis Tan. Il videogioco targato Midway è ricco di guerrieri, quindi per quale motivo crearne uno nuovo? Alcune teorie sostenevano che Cole fosse Johnny Cage prima di intraprendere la carriera cinematografica e acquisire il suo nome d’arte, ma ora le immagini dei Funko POP sembrano convalidare un’altra ipotesi.
Diversi fan ritengono che Cole sia un discendente di Hanzo Hasashi / Scorpion (Hiroyuki Sanada), magari addirittura suo figlio Satoshi. Quest’ultima idea è improbabile, dato che Hanzo Hasashi non è contemporaneo di Cole. È possibile però che siano imparentati: uno dei Funko ritrarrebbe infatti Cole con il costume di Scorpion, senza maschera sul viso. Il condizionale è d’obbligo, dato che potrebbe essere solo una somiglianza tra i due personaggi (e i Funko non sono certo noti per l’alto livello di dettaglio nei volti, che tendono a essere simili tra loro). Quindi, prendete tali ipotesi con le pinze.
Per maggiori dettagli sulla trama vi rimando alla sinossi ufficiale:
Il lottatore di arti marziali miste Cole Young, abituato a prendere botte per denaro, è ignaro delle sue origini – o del perché l’Imperatore di Outworld Shang Tsung abbia mandato il suo miglior guerriero, Sub-Zero, un criomante sovrannaturale, per dargli la caccia. In apprensione per la salvaguardia della sua famiglia, Cole va alla ricerca di Sonya Blade su suggerimento di Jax, Maggiore delle Forze Speciali che reca lo stesso marchio del drago con cui Cole è nato. Presto, si ritrova al tempio di Lord Raiden, un Dio Antico e protettore di Earthrealm, che garantisce asilo a chiunque porti il marchio. Qui, Cole si allena con gli esperti guerrieri Liu Kang, Kung Lao e il mercenario Kano, mentre si prepara a schierarsi con i più grandi campioni della Terra contro i nemici di Outworld in una grande battaglia per l’universo. Ma riuscirà Cole a sbloccare il suo arcana – l’immenso potere all’interno della sua anima – in tempo non solo per salvare la sua famiglia, ma per fermare Outworld una volta per tutte?
Mortal Kombat approderà nelle sale americane il prossimo 16 aprile. Come tutti i film del 2021 targati Warner, sarà disponibile contemporaneamente su HBO MAX. Alla regia c’è l’esordiente Simon McQuoid, mentre la produzione è curata dalla Atomic Monster di James Wan.
Potrete vedere le immagini qui di seguito.
Create your own Mortal Kombat face off with the new Pop! Games: Mortal Kombat. Dodge a critical hit, pre-order now to add to your MK collection. Don’t miss Mortal Kombat in theaters and streaming exclusively on HBO Max April 16! ➡https://t.co/WSUqqQLXZ2 #MortalKombatMovie #Funko pic.twitter.com/4XQrNoANNf
— Funko (@OriginalFunko) March 18, 2021
GUARDA ANCHE:
– Il motion poster di Mortal Kombat dedicato a Scorpion
– I motion poster di Mortal Kombat con Raiden, Liu Kang e altri personaggi
– I motion poster di Mortal Kombat con Kano e Sub-Zero
– Le prime foto ufficiali di Mortal Kombat
Nel cast figurano Lewis Tan (Cole Young), Ludi Lin (Liu Kang), Jessica McNamee (Sonya Blade), Josh Lawson (Kano), Joe Taslim (Sub-Zero), Mehcad Brooks (Jackson “Jax” Briggs), Max Huang (Kung Lao), Sisi Stringer (Mileena), Chin Han (Shang Tsung), Hiroyuki Sanada (Scorpion) e Tadanobu Asano (Raiden).
La sceneggiatura è stata scritta da Greg Russo (Highwaymen) e Dave Callaham (Wonder Woman 1984, Shang-Chi), mentre la storia è opera di Oren Uziel (Shimmer Lake, The Cloverfield Paradox) e dello stesso Russo.
Quattro anni fa, James Wan ha citato Enter the Dragon – noto in Italia col titolo I tre dell’operazione Drago – come riferimento del videogioco, e quindi della trama:
La chiave, qui, è cercare di fare le cose nel modo giusto. […] Amo i personaggi. Credo siano molto pittoreschi. È sostanzialmente una rilettura di Enter the Dragon. È una versione fantasy e videoludica di Enter the Dragon.
Già il primo film di Paul W.S. Anderson si rifaceva al cult con Bruce Lee, quindi possiamo immaginare che questo reboot cercherà nuove soluzioni.
Alla produzione c’è anche Todd Garner (Non è romantico?, Tag), mentre i produttori esecutivi sono Larry Kasanoff (Mortal Kombat, True Lies), E. Bennett Walsh (Men in Black: International, The Amazing Spider-Man 2), Michael Clear (The Nun, Lights Out) e Sean Robins (Playing With Fire, Tag).
Mortal Kombat è una saga videoludica di genere picchiaduro, creata nel 1992 da Ed Boon e John Tobias per Midway Games; è divenuta celebre sia per i suoi personaggi coloriti sia per le fatality, sanguinosissime mosse finali con cui un lottatore può uccidere brutalmente l’avversario sconfitto. I capitoli iniziali erano noti anche per la digitalizzazione degli attori in costume, che aumentava il livello di “realismo”.
La saga è stata trasposta in tre lungometraggi (di cui uno animato), un cortometraggio, una serie animata e due serie in live action (la seconda delle quali, Mortal Kombat: Legacy, realizzata da Machinima per il web).
Fonte: ComicBookMovie