Cinema Cinecomic

Justice League: niente “We live in a society” nella Snyder Cut, ma Joker dice [SPOILER]

Pubblicato il 20 marzo 2021 di Filippo Magnifico

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Alla fine in Zack Snyder’s Justice League non abbiamo sentito il Joker di Jared Leto pronunciare la famosa frase “We live in a society” (di cui abbiamo parlato abbondantemente QUI).
Secondo quanto rivelato dallo stesso Zack Snyder, quel momento non è stato relegato solo al trailer ma sarà incluso in un’altra versione del film: Justice Is Gray, la versione in bianco e nero, di cui si aspettano aggiornamenti nelle prossime ore.

Sappiamo che durante le riprese aggiuntive, Jared Leto ha parecchio improvvisato, quindi ci sono molte versioni dello scambio di battute tra il Clown del Crimine e l’Uomo Pipistrello, ambientato nel mondo post-apocalittico visto nel segmento onirico di Batman v Superman, conosciuto come “Knightmare“.
Tra tutto il materiale girato, Snyder ha deciso di non inserire quella piccola battuta, in compenso il dialogo tra i due rivela dettagli decisamente interessanti sul futuro della saga per come l’aveva concepita il regista.

Harley Quinn è morta, e anche Lois Lane

Il dialogo tra Joker e Batman è decisamente intenso.
I due giungono ad una tregua per fronteggiare una minaccia più grande. Come sappiamo i piani di Zack Snyder erano molto ambiziosi e comprendevano la morte di alcuni componenti della Justice League e un momentaneo passaggio al lato oscuro di Superman (ne abbiamo parlato in maniera più approfondita in questo articolo).
Nello specifico, mentre loro parlano apprendiamo che:

  • Lois Lane è morta e Batman l’ha vista morire, proprio come ha visto morire Robin per mano del Joker.
  • Harley Quinn è morta tra le braccia di Batman, che ha giurato di vendicarla uccidendo il Joker

Il secondo punto, in particolare, sembra turbare molto il personaggio di Jared Leto e permette a Batman di uscire “vincitore” da uno scambio di battute incentrato sulla sofferenza personale.
Il fatto che Harley Quinn sia morta in questo futuro distopico non entra però in conflitto con il futuro sul grande schermo del personaggio interpretato da Margot Robbie, che prossimamente vedremo in Suicide Squad di James Gunn.
Prima di tutto perché la saga di Snyder sembra ormai definitivamente accantonata (ma mai dire mai), inoltre conosciamo già i piani per la trilogia, erano previsti viaggi nel tempo, grazie ai quali sarebbe stato possibile evitare il “Knightmare” (QUI trovate maggiori informazioni).

Zack Snyder’s Justice League è disponibile nel nostro territorio su Sky Cinema e in streaming su Now TV.

LEGGI ANCHE:

Un esperimento sociale chiamato Justice League: Zack Snyder parla del suo film

Zack Snyder’s Justice League: Cos’è e cosa cambia rispetto al film del 2017

La trama

Determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman (Henry Cavill) non sia stato vano, Bruce Wayne (Ben Affleck) unisce le forze con Diana Prince (Gal Gadot) con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da un minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman (Affleck), Wonder Woman (Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Cyborg (Ray Fisher) e Flash (Ezra Miller) potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Il cast

Nel cast del film troviamo Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Gal Gadot, Ray Fisher, Jason Momoa, Ezra Miller, Willem Dafoe, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Diane Lane, Connie Nielsen, J.K. Simmons. La sceneggiatura è di Chris Terrio, da una storia di Chris Terrio, Zack Snyder e Will Beall, basata sui personaggi della DC, Superman creati da Jerry Siegel e Joe Shuster. I produttori del film sono Charles Roven, Deborah Snyder, mentre i produttori esecutivi sono Christopher Nolan, Emma Thomas, Wesley Coller, Jim Rowe, Curtis Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck.

Fonte: Denofgeek