GUARDA ANCHE: Mortal Kombat rinviato di tre mesi, ecco il promo poster
La Warner Bros. non ha ancora svelato alcun materiale ufficiale di Mortal Kombat, a parte un vago poster quando è stata annunciata la nuova data di uscita. Ebbene, oggi le cose potrebbero cambiare.
Lewis Tan, che interpreta un ruolo imprecisato nel film, ha pubblicato un tweet sibillino: “Domani [si riferisce a oggi, ndr] sarà impeccabile”. In originale, “impeccabile” è “flawless”, parola che appare sullo schermo quando si vince un incontro del videogioco senza mai subire danni.
Lol sleep well ?
— Lewis Tan (@TheLewisTan) January 14, 2021
Il co-sceneggiatore dell’adattamento, Greg Russo, ha commentato con un’emoji pensierosa:
???
— Greg Russo (@WriterRusso) January 14, 2021
Insomma, qualcosa bolle in pentola, ed è possibile che sia un teaser trailer. D’altra parte, la nuova trasposizione della saga videoludica approderà nelle sale americane il 16 aprile 2021, fra tre mesi esatti, quindi sarebbe ora di svelare le prime immagini. Come tutti i film del 2021 targati Warner, sarà disponibile contemporaneamente su HBO MAX.
Vi ricordo che la regia è curata dall’esordiente Simon McQuoid, mentre la Atomic Monster di James Wan si è occupata della produzione.
Nel cast figurano Ludi Lin (Liu Kang), Jessica McNamee (Sonya Blade), Josh Lawson (Kano), Joe Taslim (Sub-Zero), Mehcad Brooks (Jackson “Jax” Briggs), Max Huang (Kung Lao), Sisi Stringer (Mileena), Chin Han (Shang Tsung), Hiroyuki Sanada (Scorpion) e
Tadanobu Asano (Raiden).
La sceneggiatura è stata scritta da Greg Russo (Highwaymen) e Dave Callaham (Wonder Woman 1984, Shang-Chi), mentre la storia è opera di Oren Uziel (Shimmer Lake, The Cloverfield Paradox) e dello stesso Russo.
Quattro anni fa, James Wan ha citato Enter the Dragon – noto in Italia col titolo I tre dell’operazione Drago – come riferimento del videogioco, e quindi della trama:
La chiave, qui, è cercare di fare le cose nel modo giusto. […] Amo i personaggi. Credo siano molto pittoreschi. È sostanzialmente una rilettura di Enter the Dragon. È una versione fantasy e videoludica di Enter the Dragon.
Già il primo film di Paul W.S. Anderson si rifaceva al cult con Bruce Lee, quindi possiamo immaginare che questo reboot cercherà nuove soluzioni.
Alla produzione c’è anche Todd Garner (Non è romantico?, Tag), mentre i produttori esecutivi sono Larry Kasanoff (Mortal Kombat, True Lies), E. Bennett Walsh (Men in Black: International, The Amazing Spider-Man 2), Michael Clear (The Nun, Lights Out) e Sean Robins (Playing With Fire, Tag).
Mortal Kombat è una saga videoludica di genere picchiaduro, creata nel 1992 da Ed Boon e John Tobias per Midway Games; è divenuta celebre sia per i suoi personaggi coloriti sia per le fatality, sanguinosissime mosse finali con cui un lottatore può uccidere brutalmente l’avversario sconfitto. I capitoli iniziali erano noti anche per la digitalizzazione degli attori in costume, che aumentava il livello di “realismo”.
La saga è stata trasposta in tre lungometraggi (di cui uno animato), un cortometraggio, una serie animata e due serie in live action (la seconda delle quali, Mortal Kombat: Legacy, realizzata da Machinima per il web).
Fonte: ComicBook.com