Cinema Ultime News

Christopher Nolan in rotta con Warner Bros. dopo 18 anni?

Pubblicato il 22 gennaio 2021 di Marco Triolo

Christopher Nolan non è stato l’unico filmmaker a condividere la sua contrarietà alla decisione WarnerMedia di distribuire tutti i film 2021 in simultanea in sala e su HBO Max. Ma la sua presa di posizione ha colpito più a fondo data la sua fedeltà allo studio. Sono diciotto anni che Nolan si affida a Warner per produrre e distribuire i suoi film, sin da Insomnia. Negli anni seguenti, Warner lo avrebbe scelto per rilanciare la saga di Batman e non lo avrebbe più abbandonato. Ma ora quel rapporto potrebbe essere agli sgoccioli.

In un articolo del Wall Street Journal su Covid e streaming, si fa menzione del fatto che Nolan starebbe pensando di non lavorare più con lo studio, a causa della sua profonda delusione per la scelta Warner di sacrificare le finestre cinematografiche esclusive.

La strategia Warner ha generato reazioni negative da parte di alcuni autori e produttori coinvolti nei film che verranno lanciati su HBO Max. Ad esempio Legendary Entertainment, che ha un lungo rapporto con lo studio (e ha prodotto anche diversi film di Nolan). Legendary, che ha finanziato in buona parte Godzilla vs. Kong e Dune, ha minacciato le vie legali per non essere stata coinvolta nella decisione, che potrebbe costare molto denaro alla compagnia.

Colpa di Nolan?

Va anche detto che, secondo alcuni, la strategia “ibrida” Warner sarebbe nata proprio dallo scarso successo (in patria) di Tenet, la cui uscita esclusiva nelle sale a fine agosto era stata fortemente voluta da Nolan. C’è chi accusa il regista, dunque, di aver causato lo stesso problema di cui ora si lamenta per non aver voluto cedere di un passo in tempi così strani, difficili e pericolosi.

Sono tutte opinioni, ovviamente. Una cosa è però sicura: se la notizia verrà confermata, se, cioè, Christopher Nolan effettivamente deciderà di tagliare i ponti con Warner Bros., gli altri studios faranno la fila per accaparrarsi il suo prossimo progetto. Ma forse ci sarà da aspettare un po’, perché Nolan vorrà essere sicuro di poterlo distribuire in sala.