Cinema Attualità

Roma saluta Gigi Proietti. Funerali il 5 novembre, sarà lutto cittadino

Pubblicato il 03 novembre 2020 di Filippo Magnifico

Ieri, a partire dalle ore 19:00, una fotografia di Gigi Proietti è stata proiettata sulla facciata del Campidoglio e del Colosseo. 
L’omaggio di Roma ad un gigante del mondo dello spettacolo, scomparso nel giorno del suo ottantesimo compleanno.

Funerali il 5 novembre

Secondo quanto riportato dal Messaggero, i funerali si terranno giovedì 5 novembre a Roma:

La Sindaca Virginia Raggi proclamerà il lutto cittadino per quel giorno.
Raggi è in contatto con la famiglia di Proietti per condividere insieme l’omaggio di Roma: tra le ipotesi un corteo funebre in auto che partirà dal Campidoglio e toccherà diversi luoghi simbolo della vita di Proietti, come via Giulia – dove è nato l’attore – il Globe Theatre. E proprio lì potrebbe esserci il ricordo di alcuni suoi amici – per poi arrivare nella chiesa dove si svolgeranno le esequie. Il tutto è stato pensato per evitare assembramenti e avverrà nel rispetto della normativa anticovid.
Al Globe Theatre, il teatro shakespeariano a Villa Borghese voluto da Gigi Proietti e di cui Proietti era direttore artistico, potrebbe esserci l’orazione funebre e il ricordo di alcuni amici. I funerali religiosi di Proietti si dovrebbero tenere alla Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo. Probabilmente le esequie saranno tenute in forma privata anche per evitare qualsiasi assembramento.

Una carriera tra teatro, cinema e tv

Nato a Roma, il 2 novembre del 1940, nel corso della sua carriera Gigi Proietti era comparso in pellicole come La proprietà non è più un furto di Elio Petri, Casotto di Sergio Citti, anche in tv nella serie televisiva Il maresciallo Rocca. Il suo ruolo più famoso era forse stato quello di Bruno Fioretti, detto Mandrake, protagonista della commedia cult di Steno Febbre da cavallo. Aveva anche doppiato il Genio della lampada nel film Disney Aladdin.
Grande, piccolo schermo ma anche teatro, un sodalizio iniziato nei primi anni ’60, che gli aveva regalato le più grandi soddisfazioni.

LEGGI ANCHE: Gigi Proietti, un addio da mattatore