Articolo originariamente pubblicato il 21 luglio 2020 e successivamente aggiornato
L’ennesimo slittamento della data di uscita di Tenet ha scatenato diverse discussioni, accompagnate ovviamente da un infinito dispiacere.
Come sappiamo, l’atteso film di Christopher Nolan non ha al momento una nuova data di uscita negli Stati Uniti.
L’America sta ancora facendo i conti con l’emergenza Covid-19 e finché la situazione non migliorerà i cinema non potranno riaprire in totale sicurezza.
Tutto questo avrà una ripercussioni su altri mercati compreso il nostro?
Non è ancora chiaro. In un’altra situazione la risposta sarebbe stata SÌ, ma il periodo che stiamo vivendo richiede delle misure straordinarie.
Ne abbiamo già parlato in questo articolo: sembra che la Warner stia valutando una nuova strategia di distribuzione, che potrebbe diventare di esempio anche per il resto delle major.
Una cosa che sembrerebbe confermata anche dalle parole che hanno accompagnato il rinvio di Tenet.
Annunceremo una nuova data di uscita per il 2020 nel più breve tempo possibile. Non stiamo trattando Tenet come una tradizionale uscita globale in day-and-date e i nostri piani di marketing e distribuzione rifletteranno questo.
Al momento un’uscita contemporanea a livello globale è praticamente impossibile. Conviene sfruttare quei territori in cui i cinema stanno riaprendo, con un lancio disgiunto che tenga conto anche delle esigenze degli esercenti che hanno riaperto i cinema, ma faticano ad andare avanti senza titoli in grado di attirare il pubblico.
Secondo quanto rivelato dal giornalista del Washington Post Steven Zeitchik:
Le ultime date che Warner sta prendendo in considerazione per Tenet sono il 26 agosto nel resto del mondo e il weekend del Labor Day (4-7 settembre) negli USA.
Queste sono le domande a cui sta cercando di rispondere Warner Bros. sulla questione Ora Vs Più Tardi:
1) Il Giorno del Ringraziamento o il periodo natalizio saranno momenti sul serio più sicuri rispetto al weekend del Labor Day?
2) Aspettando il 2021 ci saranno abbastanza cinema per fare uscire un film?
This is WB’s thinking/questions regarding now vs later:
1)Is Thanksgiving or Christmas going to be a significantly more virus-safe time than Labor Day to put a movie in theaters?
2) Will there be enough theaters left in 2021 to put a movie in theaters?
— Steven Zeitchik (@zeitchikWaPo) July 21, 2020
Il 26 agosto è, appunto, la data di uscita prevista nel nostro territorio che potrebbe quindi restare invariata. Per il momento, però, si tratta solo di rumor, non possiamo fare altro che attendere ulteriori aggiornamenti.
UPDATE DEL 24/07/2020: Anche Variety sembra confermare questa ipotesi, secondo gli ultimi aggiornamenti, la Warner avrebbe chiesto agli espositori di Regno Unito, Francia e Spagna di pianificare un’uscita tra il 26 e il 28 agosto. Lo studio sta sul serio pensando ad un’uscita estiva per l’Europa? Lo scopriremo presto.
LEGGI ANCHE:
– Tutte le teorie sul nuovo film di Christopher Nolan
– Cosa significa “Tenet”: Il mistero archeologico alla base del film di Nolan
Secondo alcune indiscrezioni, il film sarà un thriller romantico, descritto come un incrocio tra Intrigo internazionale, il capolavoro di Alfred Hitchcock, e Inception. Nel cast troveremo John David Washington, Elizabeth Debicki e Robert Pattinson. Con loro Michael Caine, Kenneth Branagh, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson e Clémence Poésy.
La colonna sonora è opera di Ludwig Göransson (Black Panther), il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema (filmerà in Imax e 70mm), il direttore del montaggio è Jennifer Lame, il scenografo è Nathan Crowley, il costumista è Jeffrey Kurland mentre il supervisore degli effetti speciali è Andrew Jackson.
Nolan e la moglie Emma Thomas sono i produttori, mentre Thomas Hayslip è il produttore esecutivo.