Warner Bros. ha rinviato, ancora una volta, l’uscita nel territorio USA di Tenet, l’atteso film di Christopher Nolan. La pellicola era recentemente passata dal 31 luglio al 12 agosto e al momento non è stata stabilita una nuova data di uscita.
Secondo quanto riportato da Variety, la major ha rimosso il film dal proprio catalogo e anche se non è stata comunicata la nuova release, un annuncio arriverà presto:
Annunceremo una nuova data di uscita per il 2020 nel più breve tempo possibile. Non stiamo trattando Tenet come una tradizionale uscita globale in day-and-date e i nostri piani di marketing e distribuzione rifletteranno questo.
Una notizia triste, inutile dirlo, ma inevitabile: l’America sta ancora facendo i conti con l’emergenza Covid-19 e finché la situazione non migliorerà i cinema non potranno riaprire in totale sicurezza.
Questa decisione, ovviamente, avrà delle ripercussioni anche sulla data di uscita italiana, prevista per il 26 agosto ma le dichiarazioni di Warner sembrano anche suggerire un’altra cosa: la major potrebbe infatti valutare di distribuire lo stesso la pellicola a livello internazionale, senza attendere che la situazione si risolva in USA.
Del resto viviamo in un periodo in cui un’uscita contemporanea a livello globale sembra impossibile. Conviene, forse, sfruttare quei territori in cui i cinema stanno riaprendo.
Per quanto riguarda titoli come Dune e Wonder Woman 1984, non sembrano esserci variazioni per il momento.
Come sempre vi terremo aggiornati su ogni viluppo.
LEGGI ANCHE:
– Tutte le teorie sul nuovo film di Christopher Nolan
– Cosa significa “Tenet”: Il mistero archeologico alla base del film di Nolan
Secondo alcune indiscrezioni, il film sarà un thriller romantico, descritto come un incrocio tra Intrigo internazionale, il capolavoro di Alfred Hitchcock, e Inception. Nel cast troveremo John David Washington, Elizabeth Debicki e Robert Pattinson. Con loro Michael Caine, Kenneth Branagh, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson e Clémence Poésy.
La colonna sonora è opera di Ludwig Göransson (Black Panther), il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema (filmerà in Imax e 70mm), il direttore del montaggio è Jennifer Lame, il scenografo è Nathan Crowley, il costumista è Jeffrey Kurland mentre il supervisore degli effetti speciali è Andrew Jackson.
Nolan e la moglie Emma Thomas sono i produttori, mentre Thomas Hayslip è il produttore esecutivo.