Cinema Ultime News

Ferrari: il biopic di Michael Mann torna a galla, Hugh Jackman ancora nel ruolo

Pubblicato il 20 giugno 2020 di Marco Triolo

È passato un bel po’ dall’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Ferrari, il biopic di Enzo Ferrari che Michael Mann insegue da quasi due decenni. Le ultime notizie davano Hugh Jackman in trattative per la parte in sostituzione di Christian Bale, fuoriuscito dal progetto. Pareva inoltre che Noomi Rapace dovesse interpretare la moglie dell’imprenditore, Laura Dominica.

Su quest’ultima non sappiamo più nulla, ma Deadline riporta che Hugh Jackman è ancora in trattative e che il progetto verrà presentato al mercato virtuale di Cannes. Mann ha riscritto la sceneggiatura, basata sul libro Enzo Ferrari: The Man And The Machine di Brock Yates, e presenterà “virtualmente” il progetto ai potenziali acquirenti martedì.

Mann produrrà il film con la sua Forward Pass, insieme a John Lesher, Lars Sylvest, Thorsten Schumacher, Gareth West e Niels Juul. STX si occuperà delle vendite internazionali e distribuirà in Gran Bretagna e Irlanda.

Un progetto ambizioso

Ferrari si concentrerà su un momento preciso nella vita dell’imprenditore. Ovvero l’estate del 1957, quando la compagnia rischiò la bancarotta e Ferrari scommise tutto sulla partecipazione alla Mille Miglia. Il film racconterà la gara, ma anche i tumulti nella vita privata di Enzo e Laura. La coppia aveva perso da poco il figlio Dino, e nel film vedremo emergere segreti e nuove opportunità, mentre i piloti, figli surrogati di Enzo Ferrari, verrano spinti al limite.

Deadline paragona il film a Il padrino, in quanto “ricco di sapori locali ma anche di verità universali”. Mann, a quanto pare, costruirà una serie di repliche di auto d’epoca per il film. Il regista ha dichiarato in passato:

Il vero potere di questa storia risiede nelle vite emotivamente cariche di queste persone in circostanze estreme e complesse. Inoltre, ci sono il potere esplosito e la bellezza letale delle corse. Al centro c’è una grande storia ed è per questo che Ferrari mi è rimasto attaccato.