SerieTV News Cinecomic

Ruby Rose lascia Batwoman, ci sarà una nuova attrice nella stagione 2

Pubblicato il 20 maggio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Il finale di Batwoman introduce [SPOILER] nell’Arrowverse

Colpo di scena nell’Arrowverse: a sorpresa, Ruby Rose ha deciso di lasciare Batwoman al termine della prima stagione. Non era mai successo che, in una serie supereroistica, la protagonista abbandonasse il suo ruolo così presto. The Hollywood Reporter segnala che Warner Bros. TV cercherà una nuova interprete per la stagione 2.

I motivi non sono chiari, ma la decisione è stata presa in modo amichevole, come dimostra il comunicato dell’attrice australiana.

Le dichiarazioni di Ruby Rose

Ho preso la molto difficile decisione di non tornare per la prossima stagione di Batwoman. Non è una decisione presa a cuor leggero, poiché nutro il massimo rispetto per il cast, la troupe e tutti quelli coinvolti nello show a Vancouver e Los Angeles. Sono più che grata a Greg Berlanti, Sarah Schechter e Caroline Dries per non solo avermi dato questa incredibile opportunità, ma per avermi accolta nell’universo DC che hanno così splendidamente creato. Grazie a Peter Roth, Mark Pedowitz e alla squadra di Warner Bros. e The CW, che mettono così tanto impegno nello show e hanno sempre creduto in me. Grazie a tutti quelli che hanno reso la stagione 1 un successo – Sono davvero grata.

Le dichiarazioni degli studi coinvolti

Warner Bros. Television, The CW e Berlanti Productions ringraziano Ruby per i suoi contributi al successo della nostra prima stagione, e le augurano tutto il meglio. Lo studio e la rete hanno un forte impegno nei confronti della seconda stagione di Batwoman e del futuro a lungo termine, e noi – insieme alla talentuosa squadra creativa dello show – non vediamo l’ora di condividere la sua nuova direzione, incluso il casting di una nuova protagonista e membro della comunità LGBTQ, nei prossimi mesi.

La produzione, insomma, vuole scritturare un’altra attrice che faccia parte della comunità LGBT, essendo Kate Kane apertamente lesbica. Gli ultimi due episodi della prima stagione non sono stati girati a causa dell’emergenza Covid-19, e alcune voci sostengono che il finale originale sarebbe dovuto comunque essere l’ultimo per Ruby Rose. Non ci sono conferme in tal senso, però.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE: Ci sarà un cross-over tra Superman & Lois e Batwoman

Il cast

Kate Kane alias Batwoman è interpretata (nella prima stagione) da Ruby Rose. Meagan Tandy (Teen Wolf, UnReal) interpreta Sophie Moore, giovane donna diplomata all’accademia militare che lavora a Gotham come agente di alto livello nella sicurezza privata. Camrus Johnson (Luke Cage) è Luke Fox, figlio di Lucius Fox, che sorveglia le proprietà di Bruce Wayne mentre quest’ultimo è via. Nicole Kang (YOU) presta il volto a Mary Hamilton, l’impressionabile sorellastra di Kate. Rachel Skarsten interpreta Red Alice, leader della Wonderland Gang. Dougray Scott interpreta Jacob Kane, padre di Kate. Elizabeth Anweis è invece Catherine Hamilton-Kane, matrigna della protagonista.

Il pilot è stato diretto dallo specialista David Nutter (che ha rinunciato per motivi personali), bensì da Marcos Siega, veterano del piccolo schermo che ha diretto episodi di Cold Case, Dexter, The Vampire Diaries, The Following, Blindspot, You, The Passage e molte altre serie tv.

Una supereroina in divenire

La sceneggiatura del pilot è opera di Caroline Dries (The Vampire Diaries), anche produttrice esecutiva. Ecco la descrizione di Batwoman:

Spinta dalla sua passione per la giustizia e dalla voglia di esprimere la sua opinione, Kate Kane vigila sulla strade di Gotham come Batwoman, una giovane guerriera addestrata e apertamente omosessuale, pronta a bloccare la rinascita della criminalità nella sua città. Ma non si può ancora definire un’eroina. In una città che cerca disperatamente un salvatore, Kate dovrà affrontare i suoi demoni prima di diventare il simbolo della speranza di Gotham.

Questa incarnazione dell’eroina è stata creata da Geoff Johns, Grant Morrison, Greg Rucka, Mark Waid e Keith Giffen nel 2006, mentre il costume è stato disegnato da Alex Ross.

Fonte: ComingSoon.net