SerieTV News Trailer & Video netflix
LEGGI ANCHE: La recensione di Hollywood
La forza e l’originalità di Hollywood risiedono nella sua capacità di esplorare un corso alternativo della Storia: in questa ucronia, la fabbrica dei sogni abbraccia la diversità etnico-sessuale già negli anni Cinquanta, cambiando radicalmente le sorti del cinema (e, per esteso, l’immaginario collettivo).
Ebbene, Netflix ha pubblicato un interessante video che racconta le storie vere dietro lo show, nel quale sono presenti molti personaggi reali. In questo approfondimento possiamo scoprire come si sono dipanate le loro vite, purtroppo con esiti diversi rispetto alla serie: Anna May Wong, ad esempio, non ha mai ottenuto un ruolo non stereotipato sul grande schermo, e non ha mai vinto un Oscar; Rock Hudson ha sempre dovuto tenere nascosta la sua omosessualità; e così via.
Lo show di Ryan Murphy e Ian Brennan riscrive la Storia per parlare anche del presente, e di come Hollywood fatichi ad accettare l’inclusione di altre etnie e orientamenti sessuali nella sua industria. Potrete vedere il video qui di seguito, sottotitolato in italiano.
LEGGI ANCHE:
– Cinque film per riscoprire il vero Rock Hudson
– Tutti i personaggi reali di Hollywood
HOLLYWOOD, la nuova miniserie di Ryan Murphy e Ian Brennan, segue un gruppo di aspiranti attori e registi che cerca di sfondare a qualsiasi costo nella Hollywood del secondo dopoguerra. Ogni personaggio offre un sguardo unico dietro la facciata dell’età dell’oro di Tinseltown, evidenziandone i sistemi e i favoritismi ingiusti in termini di colore della pelle, genere e sessualità che continuano fino ai nostri giorni. Provocatoria e incisiva, HOLLYWOOD espone e analizza le dinamiche di potere che per decenni hanno caratterizzato il mondo dell’intrattenimento, ipotizzando come potrebbe essere se fossero state eliminate.
Nel cast figurano Darren Criss (Raymond), David Corenswet (Jack), Jeremy Pope (Archie), Patti LuPone (Avis), Jim Parsons (Henry Willson), Dylan McDermott (Ernie), Joe Mantello (Dick), Holland Taylor (Ellen Kincaid), Samara Weaving (Claire), Maude Apatow (Henrietta), Jake Picking (Rock Hudson) e Laura Harrier (Camille).
Fonte: Netflix Italia