Cinema Noi fan dell'horror

Sebastian Stan vorrebbe interpretare Dracula nel film di Karyn Kusama

Pubblicato il 27 aprile 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Karyn Kusama dirigerà Dracula per la Blumhouse

Il successo de L’uomo invisibile ha spinto Jason Blum e la sua Blumhouse a spostare l’attenzione su un altro mostro classico della Universal: si tratta ovviamente di Dracula, che tornerà sul grande schermo con la regia di Karyn Kusama. Sarà una rilettura contemporanea, che promette di offrire un’interpretazione tutta nuova del celeberrimo vampiro.

Ebbene, ora c’è un attore che si candida per la parte: Sebastian Stan ha detto all’Hollywood Reporter di aver già scritto una mail a Kusama per esprimere il suo interesse, forte di una precedente collaborazione con la regista in Destroyer.

Le ho già mandato una mail in proposito. Le ho detto, “Lo sai che vengo dalla Romania, giusto?”, e lei ha risposto “Sì, sì, è molto presto – e c’è la pandemia. Auspicabilmente, ti vedremo fra quattro anni.”

Sebastian Stan, divenuto celebre grazie al ruolo di Bucky Barnes / Soldato d’Inverno nel Marvel Cinematic Universe, ha certamente il physique du rôle per una versione contemporanea di Dracula… senza contare che, per l’appunto, è anche rumeno. Ma, al di là del suo interesse per il vampiro, Stan ci terrebbe molto a lavorare ancora con Kusama, per cui nutre una grande ammirazione:

Mi piacerebbe continuare a trovare progetti con lei – progetti che ti spingono in una direzione diversa. Questo ci riporta alla tua domanda circa i film più piccoli, e facevo riferimento alla visione di un regista, quanto è importante, anche arrendersi a essa. È stato così con quel film [Destroyer, ndr]. Karyn vedeva quel personaggio e quel film in un certo modo, e il mio lavoro era imparare quel mondo, quel tono, per inserirmi al suo interno. L’ho adorata come regista perché è stata così specifica con me fin dall’inizio. Mi ha anche permesso di scoprirlo per conto mio. Abbiamo parlato dei tatuaggi, dell’aspetto, della sua storia. […] È stata una di quei registi che mi hanno fatto sentire sicuro delle mie scelte, semplicemente grazie al modo in cui comunicava con me. Credo sia scaturito dalla sua assoluta sicurezza in ciò che voleva e vedeva.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE: L’Uomo Invisibile, l’incredibile successo della Blumhouse

La sceneggiatura

La sceneggiatura di Dracula è stata affidata a Phil Hay e Matt Manfredi, che hanno già lavorato con la cineasta a Æon Flux, The Invitation e Destroyer.

Karyn Kusama

Nata in Missouri, Karyn Kusama debutta nel 2000 con Girlfight, e intraprende una carriera che la porta a esplorare diversi generi: prima la fantascienza con Æon Flux, poi l’horror con Jennifer’s Body e The Invitation, infine il thriller poliziesco con Destroyer. Ha lavorato anche in televisione, dirigendo episodi di The L Word, Halt and Catch Fire, Chicago Fire, L’uomo nell’alto castello, Billions e The Outsider.

I mostri Universal

Non solo Dracula. La Universal sta infatti lavorando con registi come Paul Feig, Elizabeth Banks e John Krasinski per i futuri progetti dedicati ai mostri, sviluppando molteplici visioni dello stesso personaggio; solo una, però, sarà scelta per andare in produzione.

Fonte: ComicBook.com