L’Uomo Invisibile e l’incredibile successo della Blumhouse!

L’Uomo Invisibile e l’incredibile successo della Blumhouse!

Di Matioski

Nel contesto di una Hollywood abituata a blockbuster altisonanti, budget alle stelle e spese folli, la Blumhouse Productions si staglia come un’alternativa vincente. La casa di produzione fondata nel 2000 da Jason Blum è specializzata in pellicole dai costi irrisori, ma capaci di ottenere risultati ai botteghini più che dignitosi. Una scommessa che non sempre ha generato risultati qualitativi all’altezza. L’Uomo Invisibile, tuttavia, sembra aver soddisfatto anche i palati più fini.

Il film nasce dalle ceneri del fu Dark Universe, il tentativo di creare un universo narrativo coeso popolato dai celebri mostri classici della Universal. Il progetto naufragò immediatamente, dopo il flop de La Mummia con Tom Cruise. Tra le pellicole già programmate, spiccava proprio L’Uomo Invisibile. Nel ruolo del protagonista si sarebbe dovuto calare Johnny Depp. Tutti i piani, però, sono saltati, e la Blumhouse è entrata in gamba tesa con il preciso intento di rimettere insieme i pezzi.

Un successo immediato

Del soggetto iniziale è rimasto ben poco, se non l’intento di rinfrescare la figura classica dell’Uomo Invisibile. Nell’interpretazione del regista Leigh Whannell, storico collaboratore di James Wan, il mostro diventa uno stalker, un predatore domestico. Una chiave di lettura molto interessante, enunciata in modo chiaro nel primo trailer del film. La protagonista, Elisabeth Moss, si trova sulla cresta dell’onda dopo la sua partecipazione alla serie The Handmaid’s Tale.

Il risultato è un lungometraggio capace di conquistare 50 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione internazionale. A fronte di un budget di soli 7 milioni. Attualmente l’emergenza sanitaria ha fatto ritardare l’uscita del film nelle sale nostrane, ma L’Uomo Invisibile è già ampiamente rientrato nei costi, pronto a macinare profitto. Sul fronte della critica, poi, la pellicola è stata promossa con un sonante 91% di recensioni positive sul portale Rotten Tomatoes.

Il modello Blumhouse

Il modello della Blumhouse funziona, e ha molto da insegnare all’industria dell’intrattenimento cinematografico. Con le pericolose sirene delle piattaforme streaming alle porte, la sopravvivenza delle sale sembra poggiarsi sui grandi film-evento, capaci di calamitare l’attenzione del grandissimo pubblico con lustrini e paillettes. I budget lievitano sempre di più, ripercuotendosi sui costi dei biglietti, sempre più esosi per rimpinguare le casse delle major.

In questo scenario, la Blumhouse dimostra che c’è ancora spazio per pellicole di genere a basso costo. Esperimenti che permettono a registi indipendenti di mettersi in luce, facendo di necessità virtù. Non sono necessari budget gargantueschi per raccontare storie appassionanti. Il cinema di genere può ritornare alle radici, ripulendosi dagli effetti visivi magniloquenti per puntare al cuore del racconto. A dimostrarlo, almeno in questo caso, il beneplacito di pubblico e critica.

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI