Dopo Netflix e Youtube, anche Disney+ ha deciso di rispondere all’appello del Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton.
In questi giorni difficili è stato chiesto agli operatori telefonici e alle piattaforme online di non sovraccaricare la rete.
Kevin Mayer, chairman Direct-to-Consumer & International di The Walt Disney Company, ha dichiarato:
“In linea con l’impegno ad agire in modo responsabile che da sempre caratterizza Disney, rispondiamo alla richiesta del Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton di collaborare per garantire il buon funzionamento dell’infrastruttura a banda larga.
In previsione dell’elevata richiesta da parte dei consumatori per Disney+, stiamo adottando misure per ridurre il nostro utilizzo complessivo della capacità di banda di almeno il 25% in tutti i mercati dove lanceremo Disney+ il 24 marzo.
Nei prossimi giorni monitoreremo il traffico su Internet. Lavoreremo a stretto contatto con i fornitori di servizi Internet per ridurre ulteriormente il bitrate, in maniera tale da garantire che non generi sovraccarico per i troppi accessi da parte dei consumatori.
Attendiamo con impazienza il lancio di Disney+ e speriamo che rappresenti una sorta di ‘tregua’ necessaria alle famiglie in questi tempi così difficili e che stanno mettendo tutti alla prova”.
Ricordiamo che chi si abbona entro il 23 marzo ha diritto a uno sconto: 59,99 € all’anno, equivalente a circa 5 € al mese.
Abbonandovi potrete godere di tutta la library Disney, disponibile sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV.
Seguite QUESTO LINK per non perdere l’offerta!
Fonte Ansa