SerieTV News

Anche Amazon, Apple, Facebook e Instagram riducono il bitrate per l’emergenza Covid-19

Pubblicato il 24 marzo 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Anche Youtube riduce il bitrate per l’emergenza Covid-19

Dopo Netflix, YouTube e Disney+, anche Amazon Prime Video, Apple TV+, Facebook e Instagram accettano le richieste dell’Unione Europea, e in particolare del Commissario per il mercato interno Thierry Breton: durante l’emergenza Covid-19, le piattaforme ridurranno i bitrate dei loro video per non sovraccaricare le connessioni a internet.

In questo periodo di quarantena, con gran parte della popolazione a casa, gli accessi on-line sono ovviamente altissimi, fra intrattenimento, comunicazioni interpersonali, informazione e smart working. I servizi di video in streaming sono molto utilizzati, e l’insieme di questi fattori rischiava di pesare troppo sulle reti europee.

Le dichiarazioni di Facebook

Questo è il comunicato ufficiale di Facebook:

Per aiutare ad alleviare ogni potenziale congestione della rete, ridurremo temporaneamente il bitrate dei video su Facebook e Instagram in Europa. Ci impegniamo a lavorare con i nostri partner per gestire qualunque costrizione di banda durante questo periodo di alta richiesta, mentre continuiamo ad assicurarci che la gente possa rimanere connessa usando le app e i servizi di Facebook durante la pandemia di COVID-19.

Amazon e Apple

Come detto all’inizio, anche Amazon Prime Video e Apple TV+ hanno seguito le medesime direttive. In particolare, Prime Video ha rimosso l’opzione per vedere i film e le serie tv in formato HD.

Ovviamente si tratta di misure temporanee, che saranno rimosse al termine dell’emergenza, ma in questo momento sono necessarie per non rischiare il sovraccarico delle linee.

LEGGI ANCHE: Netflix rinuncia allo streaming in HD per l’emergenza Covid-19

Fonte: The Hollywood Reporter