LEGGI ANCHE: Autodeterminazione di un’eroina: la recensione di Captain Marvel
I Marvel Studios fanno un passo in avanti per il sequel di Captain Marvel, che nel 2019 ha guadagnato 1.1 miliardi di dollari in tutto il mondo.
The Hollywood Reporter segnala infatti che Megan McDonnell è stata incaricata di scriverne la sceneggiatura, e che il film sarà ambientato nel presente (il primo capitolo si svolgeva invece negli anni Novanta). Anna Boden e Ryan Fleck non dovrebbero tornare alla regia, ma pare siano in trattative per dirigere una serie del Marvel Cinematic Universe. I Marvel Studios sono alla ricerca di una regista donna per Captain Marvel 2 (titolo non ufficiale), e pare che vogliano far uscire il film nel 2022.
Megan McDonnell è una sceneggiatrice della serie WandaVision, che includerà un personaggio legato a Captain Marvel: nelle foto dal set è infatti apparsa Monica Rambeau (Teyonah Parris), che abbiamo visto bambina nella prima avventura di Carol Danvers. È la figlia di Maria Rambeau, e nei fumetti diventa la supereroina nota come Spectrum (esposta a una forza extra-dimensionale quando cerca di impedire la costruzione di un’arma, Monica ottiene infatti la capacità di trasformare il suo corpo in qualunque tipo di energia dello spettro elettromagnetico). Non sappiamo se assisteremo a questa trasformazione anche nel Marvel Cinematic Universe, ma sembra molto probabile; anzi, non è da escludere che Carol e Monica si ritrovino proprio in Captain Marvel 2.
Vi terremo aggiornati.
Scritto e diretto dai registi/sceneggiatori Anna Boden and Ryan Fleck (Mississippi Grind e Half Nelson), il film segue le vicende di Carol Danvers, che diventa uno degli eroi più potenti dell’universo quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene. Ambientato negli anni ‘90, Captain Marvel è un’avventura completamente nuova che mostrerà al pubblico un periodo storico mai visto prima nell’Universo Cinematografico Marvel.
LEGGI ANCHE:
– Il Tesseract e le origini di Captain Marvel
– Il backstage di Captain Marvel
– La montatrice di Captain Marvel svela il finale originale
– Tutti gli errori di Captain Marvel
– Anna Boden e Ryan Fleck parlando di Captain Marvel nella nostra intervista
– La nostra intervista a Brie Larson per Captain Marvel
– La nostra intervista a Samuel L. Jackson per Captain Marvel
– La nostra intervista a Gemma Chan per Captain Marvel
– La recensione di Captain Marvel scritta da Roberto Recchioni
– L’analisi delle scene dopo i titoli di coda di Captain Marvel
Brie Larson (premio Oscar per Room) interpreta Carol Danvers, pilota dell’aeronautica militare che acquisisce straordinari superpoteri dopo un incidente in cui il suo corpo assorbe l’energia di un motore Kree. È destinata a diventare un membro importante dei Vendicatori. Nel cast figurano anche Ben Mendelsohn (l’antagonista Talos), Samuel L. Jackson (Nick Fury), Jude Law (Yon-Rogg), Gemma Chan (Minn-Erva), Lashana Lynch (Maria Rambeau), Lee Pace (Ronan), Djimon Hounsou (Korath), Clark Gregg (Phil Coulson) e Annette Bening (Wendy Lawson / Intelligenza Suprema).
Il film è diretto da Anna Boden e Ryan Fleck, coppia di cineasti indipendenti che hanno realizzato It’s Kind of a Funny Story, Sugar, Mississippi Grind e Half Nelson (quest’ultimo scritto da entrambi ma diretto dal solo Fleck), quindi l’avventura di Carol Danvers è la loro prima esperienza in un blockbuster hollywoodiano.
La sceneggiatura è opera di Geneva Robertson-Dworet (Tomb Raider, Gotham City Sirens), Jac Schaeffer (TiMER, Black Widow), Anna Boden e Ryan Fleck, mentre il soggetto è di Nicole Perlman (autrice delle prime stesure di Guardiani della Galassia), Joe Shrapnel e Anna Waterhouse. Il cinecomic è prodotto da Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Jonathan Schwartz e Stan Lee come produttori esecutivi. Le musiche sono di Pinar Toprak.
Fonte: ComingSoon.net