GUARDA ANCHE: Sonic cita The Rock in uno spot
La rete ha perso la testa per Baby Yoda, ma un altro cucciolo potrebbe presto aggiungersi alla carica dei personaggi “pucciosi”: Baby Sonic.
Un promo giapponese di Sonic – Il film mostra infatti per la prima volta il giovanissimo porcospino blu, mentre corre nel suo mondo e poi offre un fiore a qualcuno. Si tratta probabilmente di scene estrapolate dall’incipit del film, ma è solo un’ipotesi.
Troverete il video qui di seguito, ma prima vi ricordo che Sonic – Il film uscirà il 13 febbraio 2020 nelle sale italiane.
\シリーズ初‼️幼少期が明らかに⁉️/#ベビーソニック 特別映像?宇宙最速解禁
日本だけ?
激レア特典つきムビチケ発売中❗️⭐️全国の上映予定劇場 ※数量限定
特典:ベビーソニックキーホルダー⭐️ムビチケオンライン
特典:ベビーソニック塗り絵詳細➡️https://t.co/OMjTfIzezk#映画ソニック pic.twitter.com/B5vcLcuAMC
— 『ソニック・ザ・ムービー』公式 (@Sonic_MovieJP) December 26, 2019
LEGGI ANCHE:
– Sonic cita The Rock in uno spot
– Il nuovo trailer italiano di Sonic – Il film
– Tim Miller parla del nuovo design di Sonic
– Sonic è stato rinviato al 2020
– Paramount ha deciso di cambiare il design di Sonic in seguito alle critiche
– Il trailer ufficiale di Sonic
– Trapela il look di Sonic, piovono critiche dai fan
– Sonic ha un messaggio per tutti quelli che lo hanno criticato
Sonic the Hedgehog, sviluppato inizialmente da Sony Pictures, è prodotto da Paramount Pictures e Neal H. Moritz, quest’ultimo con la sua Original Film. Tra i produttori figura anche Tim Miller (regista di Deadpool), mentre la regia è curata dall’esordiente Jeff Fowler, suo collaboratore di lunga data presso i Blur Studio. Anche Toby Ascher svolge il ruolo di produttore esecutivo, mentre Dmitri Johnson e Dan Jevons sono co-produttori.
James Marsden interpreta Tom Wachowski, poliziotto di Green Hills che aiuta Sonic (con la voce di Ben Schwartz) a scappare dal governo. Jim Carrey è la nemesi del porcospino blu, il Dottor Ivo Robotnik. Nel cast anche Tika Sumpter, Neal McDonough, Debs Howard, Adam Pally ed Elfina Luk.
Sonic, creato nel 1991 dalla SEGA per competere con il Mario della Nintendo, è stato protagonista di numerosi videogiochi e di cinque serie televisive (Le avventure di Sonic, Sonic, Sonic Underground, Sonic X, Sonic Boom), tre cortometraggi (Sonic – Man of the Year, Sonic Christmast Blast, Sonic: Night of the Werehog) e un OAV (Sonic the Hedgehog, ispirato liberamente al gioco Sonic the Hedgehog CD).
Fonte: ComicBook.com