Cinema Casting

Netflix: Jesse Plemons rimpiazza Paul Dano in The Power of the Dog

Pubblicato il 22 novembre 2019 di Marco Triolo

Jesse Plemons è stato scelto per rimpiazzare Paul Dano in The Power of the Dog, film Netflix diretto da Jane Campion e interpretato da Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst. La star di The Irishman, Breaking Bad e del recente film El Camino si riunisce così alla fidanzata Kirsten Dunst dopo la seconda stagione di Fargo.

Paul Dano è stato costretto a lasciare il progetto dopo aver accettato il ruolo dell’Enigmista in The Batman. A quanto pare, i rappresentanti dell’attore hanno cercato di trovare un accordo con Netflix, ma i piani di lavorazione dei due film coincidevano troppo.

La trama

Il film è tratto dal romanzo Il potere del cane di Thomas Savage. La storia è incentrata su una coppia di ricchi fratelli del Montana, Phil (Cumberbatch) e George Burbank, due facce della stessa medaglia. Phil è tanto aggraziato e brillante quanto crudele, mentre George è testardo, puntiglioso ma gentile. Insieme posseggono un enorme ranch che domina la vallata. Un luogo in cui gli uomini sono ancora uomini, e il 20° Secolo è tenuto a distanza. Quando George sposa in segreto la vedova Rose (Moss), Phil non lo accetta e decide di fare di tutto pur di distruggerla. Persino metterle contro l’effeminato figlio Peter.

Il ruolo di Jesse Plemons sarà proprio quello di George Burbank, che dunque ancora una volta sposerà Kirsten Dunst sullo schermo. I due stanno insieme anche nella vita reale e hanno un figlio. Anche Kirsten Dunst, comunque, è un rimpiazzo: il suo ruolo era stato inizialmente affidato a Elisabeth Moss.

I produttori

Netflix ha acquisito i diritti del film, prodotto, tra gli altri, da See-Saw Films e BBC Films, dopo che il progetto ha fatto molto parlare di sé al mercato del Festival di Cannes. The Power of the Dog dovrebbe arrivare nel 2021 sia in streaming che nelle sale. In Australia e Nuova Zelanda sarà distribuito da Transmission Films. Ma Netflix ha detto che lavorerà con partner locali per la distribuzione cinematografica in altri Paesi.

Fonte: Variety