Cinema Cinecomic

Joker: Martin Scorsese conferma di aver considerato la regia?

Pubblicato il 04 novembre 2019 di Marco Triolo

Martin Scorsese per poco non ha diretto Joker. Più o meno lo sapevamo già, ma ora arriva il diretto interessato sembra confermare.

Siamo reduci da una delle sfide mediatiche dell’anno, quella tra Scorsese e i film Marvel (tutti i dettagli qui), e questa notizia suonerebbe come una beffarda battuta di chiusura se non fosse che la voce era già circolata. L’aveva messa in giro The Hollywood Reporter, citando una fonte vicina al regista.

Durante un’intervista con la BBC, Scorsese ha detto di aver “pensato molto” a Joker “negli ultimi quattro anni”. Ma di aver infine deciso che un film in cui il protagonista si trasforma “in un personaggio dei fumetti, un’astrazione” non facesse per lui.

Scorsese sembra dire che Todd Phillips avrebbe offerto a lui il film prima di dirigerlo di persona:

Decisi che non avevo tempo di farlo. Todd mi disse: “Marty, questo è tuo”. E io gli risposi: “Non so se voglio farlo”. Per ragioni personali non volevo essere coinvolto, ma conosco molto bene la sceneggiatura.

Film e parchi a tema

Scorsese definisce il film “un lavoro notevole” e dà molto del credito alla performance di Joaquin Phoenix. Per il resto non cambia di molto la sua posizione sui cinecomics. Ribadisce che si tratta di “un’altra forma d’arte”. Aggiunge che “non sono facili da fare”, ma che, in definitiva, si tratta di estensioni dei parchi a tema. Un concetto ventilato dagli studios, a suo dire, sin dagli anni ’70. “Ma devono restituire qualcosa alla cultura. Devono creare uno spazio affinché i registi possano proiettare i loro film al cinema”.

Va detto che le dichiarazioni di Scorsese potrebbero essere anche interpretate in un altro senso. Forse il regista di The Irishman sta solo parlando del suo ruolo di produttore, annunciato in pompa magna e poi silenziosamente fatto sparire. Dunque sulla questione ancora non possiamo porre la parola fine.

Fonte: Variety