Cinema SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video
L’account ufficiale di Violet Evergarden ha pubblicato il teaser trailer dello spin-off Violet Evergarden Side Story: Eternity and the Auto Memories Doll (Violet Evergarden Gaiden: Eien to Jidou Shuki Ningyou).
Il video annuncia il cast del film e offre un assaggio della canzone Amy cantata da Minori Chihara. Aveva già cantato la sigla finale dell’anime, intitolata “Michishirube“.
Il film è incentrato su Isabella, l’erede di una nobile casata che frequenta una scuola per giovani donne, sotto un “contratto” con suo padre. Per lei, questo bellissimo posto dove fioriscono camelie bianche non è altro che una prigione. Dopo aver perso tutte le speranze e le aspettative per il suo futuro, Isabella incontra la sua nuova insegnante di buone maniere, Violet Evergarden.
Minako Kotobuki doppia Isabella York, la rampolla della grande e nobile casa dei York. È pessimista per quanto riguarda il suo futuro e che non prova amore per Violet, la sua nuova insegnante. Aoi Yūki è la voce di Taylor Bartlett una ragazza senza famiglia che viene a far visita a Violet.
Gli altri doppiatori sono:
Il single uscirà in Giappone il 4 settembre.
『ヴァイオレット・エヴァーガーデン 外伝 – 永遠と自動手記人形 -』の音楽情報を公開しました。
『エイミー』茅原実里
表題曲+カップリング2曲+各曲Inst.の計6曲収録
描き下ろしイラスト長帯仕様https://t.co/NMR531JaVl#ヴァイオレット・エヴァーガーデン #VioletEvergarden pic.twitter.com/fxlKLZhNed— 「ヴァイオレット・エヴァーガーデン」公式 (@Violet_Letter) July 27, 2019
La versione breve del video musicale:
Alla regia Haruka Fujita, regista della serie Violet Evergarden e unit director del primo, secondo, quinto e tredicesimo episodio. Sceneggiatura Reiko Yoshida, Takaaki Suzuki e Tatsuhiko Urahata, musica Evan Call, character design e direttore capo dell’animazione Akiko Takase.
Art Director: Mikiko Watanabe, Supervising Director: Taichi Ishidate, 3D Director: Rin Yamamoto, Sound Director: Yota Tsuruoka, direttore della fotografia: Kōhei Funamoto.
Di seguito un video che mostra la character designer/direttore capo dell’animazione Akiko Takase mentre disegna:
Nonostante l’incendio del 18 luglio dello Studio 1, in cui sono morte 35 persone e sono rimaste ferite 33, la Kyoto Animation ha espresso la volontà di andare avanti con i piani per il film. L’anteprima mondiale si è tenuta al AnimagiC a Mannheim, in Germania ai primi di agosto, mentre nei cinema giapponesi arriverà a settembre.
Il film verrà proiettato in un numero limitato di sale giapponesi (73) dal 6 al 26 settembre. Inizialmente erano state previste solo due settimane di proiezioni. Ricordiamo che la serie animata è disponibile su Netflix.