Il ritorno di Mary Poppins, contiene moltissimi omaggi a Mary Poppins, il cult Disney realizzato negli anni ’60. Alcuni sono particolarmente evidenti, altri meno, ma quali sono i preferiti del regista Rob Marshall? È lui stesso a svelarli in questo video.
Questa la trama del film:
Ambientato nella Londra del 1930, epoca della Grande Depressione (lo stesso periodo temporale dei romanzi), Il ritorno di Mary Poppins è tratto dal ricco materiale dei sette libri aggiuntivi di PL Travers. Nella storia, Michael (Ben Whishaw) e Jane (Emily Mortimer) sono ormai cresciuti, con Michael, i suoi tre figli e la loro governante Ellen (Julie Walters) domiciliati a Cherry Tree Lane. Dopo che Michael subisce una perdita personale, l’enigmatica tata Mary Poppins (Emily Blunt) ritorna nelle vite della famiglia Banks, e, insieme all’ottimista lampionaio Jack (Lin-Manuel Miranda), usa la sua peculiare magia per aiutare la famiglia a riscoprire la gioia e la meraviglia che mancano dalle loro vite. Mary Poppins presenta inoltre ai bambini una nuova schiera di personaggi bizzarri e coloriti, tra cui l’eccentrica cugina Topsy (Meryl Streep).
LEGGI ANCHE:
– Incontro con Rob Marshall, il creatore de Il ritorno di Mary Poppins
– Emily Blunt ci racconta la nuova Mary Poppins
– Lin-Manuel Miranda da Hamilton a Mary Poppins
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/33731,20878]