Il Dicembre 2018 non si è fatto fagocitare dal tema natalizio in quanto all’offerta cinematografica: accanto ad uno sparuto e ben pensato gruppo di titoli legati alle feste, il cinema di qualità trova quest’anno sicuramente una sua rivincita. Ecco quindi quali sono, secondo la nostra redazione, i titoli da non lasciarsi a sfuggire prima della fine dell’anno!
ALPHA: UN’AMICIZIA FORTE COME LA VITA – 6 DICEMBRE
Protagonista di questa incredibile storia un giovane uomo delle caverne (Kodi Smit-McPhee, il Nightcrawler della saga degli X-Men), che dopo una battuta di caccia finita male si trova a lottare contro una serie di pericolosi ostacoli per ritrovare la strada di casa. La sua unica speranza sarà rappresentata dalla fortuita amicizia con un lupo.
Nel cast troviamo anche Natassia Malthe, Leonor Varela, Mercedes de la Zerda, Jens Hultén e Jóhannes Haukur Jóhannesson. La regia è di Albert Hughes (Codice Genesi).
LA PRIMA PIETRA – 6 DICEMBRE
Corrado Guzzanti è il preside di una scuola elementare in fermento per la recita natalizia in arrivo: un incidente causato da un bambino musulmano darà vita ad una serie di colpi di scena che riveleranno i lati nascosti di molti personaggi, dal bidello della scuola e sua moglie (Valerio Aprea e Iaia Forte) alla mamma del bambino e la di lei suocera (Kasia Smutniak e Serra Yilmaz).
Regia di Rolando Ravello.
COLETTE – 6 DICEMBRE
Il biopic sull’autrice francese Colette, ripercorre la giovinezza di Gabrielle (Keira Knightley), modesta ragazza di campagna andata in sposa all’aristocratico Henry Gauthier-Villars (Dominc West), un uomo violento e prepotente. Colette si opporrà al marito coltivando la sua arte e pubblicando i capolavori letterari che le varranno la candidatura al Premio Nobel. Nel cast troviamo anche Aiysha Hart, Fiona Shaw, Denise Gough, Robert Pugh, Rebecca Root, Eleanor Tomlinson e Julian Wadham. Regia di Wash Westmoreland.
LEGGI ANCHE: Colette: la recensione del biopic con Keira Knightley
IL CASTELLO DI VETRO – 6 DICEMBRE
Un altro biopic, che si incentra sui difficili anni dell’infanzia della giornalista di gossip Jeanette Walls trascorsi all’interno di una famiglia fortemente anticonvenzionale. Dietro la macchina da presa troviamo Destin Daniel Cretton, mentre il cast sfodera una serie di grandi talenti: Brie Larson, Woody Harrelsoon e Naomi Watts.
MACCHINE MORTALI – 13 DICEMBRE
Il film è tratto dal primo capitolo del “Quartetto della macchine mortali”, tetralogia di romanzi post-apocalittica e steampunk di Philip Reeve: Macchine mortali è ambientato diversi anni dopo un un olocausto nucleare (la Guerra dei Sessanta Minuti) che ha devastato la Terra. Le città sono state quindi ricostruite sull’acqua, tra le nuvole o su ruote, e queste ultime sono le più pericolose: Londra è un gigantesco macchinario che assorbe le città trazioniste più piccole, come quella di Hester Shaw (Hera Hilmar), che ha un conto in sospeso con il capo della capitale britannica, Thaddeus Valentine (Hugo Weaving). La vendetta non sarà facile, ma al suo fianco troverà Tom Natsworthy (Robbie Sheehan) e altri ribelli.
IL TESTIMONE INVISIBILE – 13 DICEMBRE
Il film racconta la storia di Adriano Doria (Riccardo Scamarcio), un giovane imprenditore di successo che si risveglia in una camera d’albergo chiusa dall’interno accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura (Miriam Leone).
Accusato di omicidio, incarica della sua difesa la penalista Virginia Ferrara (Maria Paiato), famosa per non aver mai perso una causa. L’emergere di un testimone chiave e l’imminente interrogatorio che potrebbe condannarlo definitivamente, costringe Adriano e l’avvocato Ferrara a preparare in sole tre ore la strategia della sua difesa e a cercare la prova della sua innocenza…. Nel cast anche Fabrizio Bentivoglio, mentre alla regia troviamo Stefano Mordini.
BEN IS BACK – 20 DICEMBRE
Peter Hedges (About a boy, L’amore secondo Dan) scrive e dirige Ben is Back, pellicola incentrata su una donna pronta a tutto pur di difendere la sua famiglia.
Durante le feste natalizie, Ben (Il giovane Lucas Hedges, visto in Lady Bird e Tre manifesti a Hebbing, Missouri) torna a casa a sorpresa dalla comunità dove si stava disintossicando, rendendo felicissima sua madre Holly (Julia Roberts). Ma dietro il ritorno di Ben si cela qualcosa qualcosa che Holly sarà costretta ad affrontare.
Nel cast anche Courtney B. Vance, Kathryn Newton e Tim Guinee.
IL RITORNO DI MARY POPPINS – 20 DICEMBRE
Ambientato nella Londra della Grande Depressione, il sequel vedrà il ritorno di Mary Poppins (Emily Blunt, che ha ereditato l’iconico ruolo da Julie Andrews) per aiutare Michael Banks (Ben Whishaw) e i suoi tre figli, recentemente colpiti da una grave perdita. Grazie a lei, tutti i membri della famiglia potranno “riscoprire la gioia e la meraviglia che mancano nelle loro vite”, compresa Jane (Emily Mortimer), la sorella di Michael. Al fianco di Mary ci sarà Jack, un lampionaio interpretato da Lin Manuel Miranda, che è stato istruito dallo spazzacamini Bert (Dick Van Dyke) per accogliere la magica tata nel migliore dei modi.
La regia è curata da Rob Marshall (già con la Disney per Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare e Into the Woods), mentre nel cast troviamo anche Colin Firth e Meryl Streep.
SPIDER-MAN: UN NUOVO UNIVERSO – 25 DICEMBRE
Il protagonista del film è Miles Morales (Shameik Moore), il secondo Spider-Man dell’Universo Ultimate: mentre sta ancora cercando di comprendere i suoi poteri, Miles incontra il Peter Parker originale (Jake Johnson), che lo addestra e lo introduce ad un Multiverso dove ogni realtà alternativa conta un proprio Tessiragnatele, come Spider-Woman (Hailee Steinfeld) o Spider-Man Noir (Nicolas Cage). Il cast vocale include anche Liev Schreiber (Kingpin), Mahershala Ali (Aaron Davis / Prowler), Brian Tyree Henry (Jefferson Davis, padre di Miles) e Lily Tomlin (zia May).
La regia è curata da Bob Persichetti.
LEGGI ANCHE: Il Multiverso Marvel e lo Spider-verse Sony
LA BEFANA VIEN DI NOTTE – 27 DICEMBRE
Paola Cortellesi è la protagonista di La Befana Vien di Notte, pellicola diretta da Michele Soavi e scritta da Nicola Guaglianone (Lo chiamavano Jeeg Robot). Prodotto da Lucky Red con Rai Cinema, il film, che vede nel cast anche Stefano Fresi, racconta la storia di Paola, una maestra che alcuni dei suoi alunni scoprono essere la befana. Quando Paola verrà rapita da un misterioso produttore di giocattoli, starà a 6 ragazzini coraggiosi il compito di aiutarla.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
[widget/movie/33731,33290,38053,39315,38890,37982,39183,23842,39150,35518]