SerieTV ScreenWEEK Originals Recensioni The Doc(Manhattan) is in
È il 1983. Il Tuono Blu di John Badham sta andando fortissimo al botteghino, meritatamente: è bellissimo l’elicottero, è forte il Frank Murphy di Roy Scheider. E anche se il tema politico che aveva portato Dan O’Bannon e Don Jakoby a scrivere quel soggetto – la militarizzazione delle metropoli USA, vista come un ponte verso un vero e proprio stato di polizia – era stato annacquato dall’azione, era pur sempre lì, facile da cogliere. Così, l’anno dopo, la ABC decise di capitalizzare il successo del film di Badham, tirandone fuori uno spin-off televisivo. Segue gif animata di un treno a vapore che deraglia in galleria.
Per risparmiare sui costi, ma dare comunque alla platea televisiva l’azione da superelicottero che s’aspettava, vennero riciclati sia il velivolo che diverse riprese aeree del film. L’elicottero erano in realtà due Aérospatiale SA-341G Gazelle francesi pesantemente modificati per farli sembrare sul grande schermo il frutto di una notte d’amore meccanico con un elicottero da guerra Apache. Modifiche talmente importanti da rendere i velivoli poco manovrabili in diverse situazioni, per girare le quali, durante le riprese del film, erano stati impiegati dei modelli radiocomandati.
Non potendo contare su Scheider, il Tuono Blu televisivo presentava una squadra completamente nuova. James Farentino, il Pietro di Gesù di Nazareth, Dana Carvey, Sandy McPeak, la quota rosa Ann Cooper (messa ovviamente a fare la centralinista) e gli ex giocatori di football Dick Butkus e Bubba Smith. Sì, il compianto Hightower dei vari Scuola di Polizia.
La serie debutta il 6 gennaio del 1984, quando va in onda il primo episodio di una trionfale cavalcata che si concluderà… no, niente, praticamente subito. Chiude i battenti ad aprile, dopo soli undici episodi: siamo ufficialmente nella zona sfiga dei vari Manimal, Automan e Street Hawk. Al di là di quanto moscia sia questa pallida controparte TV fatta con gli scarti del film, rispetto a quest’ultimo, è la concorrenza ad ammazzare nella culla il Blue Thunder del tubo catodico. Quella munita di elicotteri e quella senza.
Innanzitutto, Tuono Blu non è l’unico superelicottero svolazzante nell’etere: pochi giorni dopo, il 22 gennaio sempre dell’84, va in onda sulla rivale CBS Airwolf, da noi trasmessa come Supercopter e creata dal Donald P. Bellisario di Magnum, P.I. E sebbene munita di un protagonista meno cool (l’elicottero. Ma sono gusti), Airwolf sfonda. Piace e andrà avanti per quattro stagioni, fino all’87. La ABC non ci tiene a perdere così male il confronto diretto con la concorrenza e decide di staccare la spina alle pale dell’elicottero. Giravano troppo forte, per quei dati d’ascolto sconfortanti, le pale.
Ma a determinare il flop di Tuono Blu è anche un certo tipo del Texas. Questo:
La serie va infatti sciaguratamente in onda al venerdì, nello stesso slot di Dallas, che al tempo tritura qualsiasi cosa provi a farle della controprogrammazione. Ma beh, almeno alcuni membri del cast hanno la possibilità di far fortuna altrove. Oltre al citato Bubba Smith, anche il tecnico di bordo dell’elicottero e spalla del pilota, JAFO, non se la caverà male negli anni a seguire.
Dana Carvey diventa infatti a partire dall’86, un comico molto apprezzato del Saturday Night Live, dove creerà – tra le altre cose – con Mike Myers la coppia di metallari di Wayne’s World / Fusi di testa.
E Tuono Blu? Dal 2015 si parla di un remake della pellicola dell’83, messo in cantiere da Sony e scritto da Craig Kyle (Thor: Ragnarok). Un nuovo film in cui al posto dell’elicottero c’è un drone. In ogni caso, potrebbe avere più personalità dell’equipaggio del telefilm.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
[widget/serietv/1195-tuono-blu]