LEGGI ANCHE: IT – La recensione del film ispirato alle pagine di Stephen King
A quanto pare IT, il film diretto da Andy Muschietti (regista dell’horror La Madre) e ispirato al famosissimo romanzo scritto dal Re del Brivido Stephen King, ha centrato il bersaglio.
Lo avevamo capito dai primi commenti via social della stampa estera, che parlavano di una pellicola spaventosa, violenta, super divertente. Lo ribadiscono le prime recensioni, che cominciano a comparire nel web ora che il film è pronto per fare il suo ingresso nelle sale americane. Tra queste quella del nostro inviato Adriano Ercolani, che ha visto il film in super anteprima:
IT di Andy Muschietti è una trasposizione molto lucida e sentita di un romanzo quasi impossibile da portare al cinema in tutta la sua forza narrativa.
Il film arriverà nelle nostre sale il 19 ottobre 2017, nell’attesa abbiamo deciso di raccogliere le recensioni della stampa estera, per offrirvi un quadro generale:
IN AGGIORNAMENTO
William Bibbiani (www.ign.com)
C’è qualcosa di innegabilmente accattivante nelle sensibilità tipiche di Stephen King, una qualità visiva che si traduce in modo efficacie sul grande schermo, ed è qualcosa che il regista Andy Muschietti cattura con allarmante abilità in questo suo adattamento di IT.
Andrew Barker (variety.com)
Il film riesce a centrare uno degli elementi principali del romanzo, e della scrittura di King in generale, che spesso manca nei film basati sui suoi lavori: il concetto che vede i giovani inconfondibilmente gravati dal dover espiare le ingiustizie del mondo adulto.
John DeFore (www.hollywoodreporter.com)
Soddisfacente, ma non altrettanto terrificante, It è un thriller solido che dà il meglio di sé quando si interessa della vita dei suoi eroi adolescenziali al di fuori delle preoccupazioni sul mostro.
Chris Nashawaty (ew.com)
It è garanzia di spaventi, nonostante troppe pagliacciate.
Brian Truitt (www.usatoday.com)
Il famigerato clown è parecchio inquietante, ma sono i giovani, traboccanti di ormoni e battute, a rendere It uno dei migliori adattamenti di Stephen King.
Dan Callahan (www.thewrap.com)
Nel coprire la prima parte del massiccio tomo di Stephen King, questo adattamento si destreggia tra i numerosi personaggi con agghiacciante efficacia.
Matt Goldberg (collider.com)
Vibrante, sicuro di sé e traboccante di una quantità di emozioni sorprendente, IT è quasi tutto quello che si può desiderare da un moderno film horror.
Il box che trovate qui sotto racchiude tutti i pareri della stampa, in costante aggiornamento. Ricordatevi che anche voi potete scrivere la vostra recensione!
QUI trovate il Variant Poster Esclusivo di Marco Mastrazzo
Al centro della trama di IT c’è un gruppo di ragazzini – soprannominato “il Club dei Perdenti” – che lotta contro Pennywise, misteriosa creatura che si nutre di bambini e può assumere molteplici forme, manifestando le paure delle sue vittime; il Club è poi costretto a riunirsi trent’anni più tardi per affrontare la battaglia finale contro il mostro, nonostante ogni membro del gruppo abbia rimosso la memoria di quegli orrori. L’adattamento sarà diviso in due parti: la prima si concentrerà sui protagonisti da bambini, mentre la seconda sulle loro versioni adulte. Come ha dichiarato il produttore Roy Lee, il film sarà R-rated.
La prima parte dell’adattamento racconterà quindi la prima battaglia tra i Perdenti e il terrificante clown, quando i protagonisti erano solo dei ragazzini, dunque il cast è giovanissimo: Jaeden Lieberher (il protagonista di Midnight Special) sarà Bill Denbrough; Finn Wolfhard (Stranger Things) interpreterà Richie Tozier; Sophia Lillis (37) presterà il volto a Beverly Marsh; Jack Dylan Grazer (Tales of Halloween) sarà Eddie Kaspbrak; Wyatt Oleff (il piccolo Peter Quill di Guardiani della Galassia) interpreterà Stan Uris; Chosen Jacobs (Hawaii Five-0) presterà il volto a Mike Hanlon; e Jeremy Ray Taylor (42) sarà Ben Hanscom. IT arriverà nelle nostre sale il 19 ottobre 2017.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
CLICCATE SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI IT!