LEGGI ANCHE: Il film di Venom sarà R-rated e inaugurerà un nuovo universo narrativo
Continuano a circolare rumor su Venom, le cui riprese dovrebbero cominciare il prossimo autunno. Di recente abbiamo scoperto che il film sarà R-rated, e ora Splash Report segnala un’indiscrezione piuttosto interessante: Adi Shankar sarebbe in cima alle preferenze di Sony Pictures per la regia del film.
Shankar è il deus ex machina di alcuni bootleg fan film che hanno suscitato l’entusiasmo di molti appassionati, ma è anche il produttore di Dredd e di altri lungometraggi. Tra i fan film da lui prodotti figurano The Punisher: Dirty Laundry e soprattutto Truth in Journalism, un cortometraggio con Ryan Kwanten nel ruolo di Eddie Brock, il primo Venom dei fumetti Marvel: probabilmente è anche per questo che lo studio ha pensato a lui per il film su Venom, nonostante Shankar non abbia diretto il corto (la regia è di Joe Lynch). Per il momento, l’unica regia del giovane produttore americano è Gods and Secrets, serie di prossima uscita ispirata a Watchmen.
Ovviamente si tratta solo di voci, ma vi terremo aggiornati. Intanto, ecco Truth in Journalism:
LEGGI ANCHE:
– La Sony fissa la data di uscita di Venom per il 2018
– La Sony progetta un film dedicato a Gatta Nera e Silver Sable
L’uscita di Venom – che non non sarà legato a Spider-Man: Homecoming e al Marvel Cinematic Universe – è prevista per il 5 ottobre 2018, mentre il copione è stato affidato a Scott Rosenberg (Con Air, Fuori in 60 secondi, Jumanji) e Jeff Pinkner (The Amazing Spider-Man 2, La Torre Nera, Jumanji), dopo la prima stesura di Dante Harper (incaricato un anno fa). Anche Rhett Reese e Paul Wernick scrissero una sceneggiatura, in passato.
Al centro della trama ci sarà ovviamente Venom, il “protettore letale”, antieroe che condivide le sue avventure con un simbionte alieno precedentemente appartenuto all’Uomo Ragno; di conseguenza, il simbionte può infondere nel suo compagno umano tutti i poteri del Tessiragnatele, ma con una forza fisica persino superiore, una ragnatela inesauribile e una sostanziale invulnerabilità (gli unici punti deboli dell’alieno sono il fuoco e le onde sonore).
La produzione sarà curata da Avi Arad e Matt Tolmach (già alle spalle degli ultimi film di Spider-Man), ma non è chiaro quale sarà l’incarnazione di Venom che vedremo in questo cinecomic: potrebbe essere la prima versione, Eddie Brock, ma non si può nemmeno escludere Flash Thompson alias Agente Venom.
Fonte: ComicBook.com
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/13468]