LEGGI ANCHE: La recensione di Jackie dalla Mostra del Cinema di Venezia
L’esordio in lingua inglese del grande Pablo Larraín è lo splendido Jackie, presentato in concorso alla 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove Noah Oppenheim ha vinto l’Osella d’Oro per la migliore sceneggiatura. Il film, interpretato da una strepitosa Natalie Portman, racconta i giorni immediatamente successivi alla morte di John F. Kennedy dal punto di vista di sua moglie, la first lady Jackie Kennedy: la delicatezza delle vicende private si riflette nelle tensioni della sfera pubblica, mentre Jackie affronta l’ostilità dello staff presidenziale e si strugge al ricordo di quei giorni felici che non torneranno mai più.
La “Camelot” che Jackie cita nel trailer si riferisce proprio alla grandeur della presidenza Kennedy, e alla felicità dei momenti trascorsi alla Casa Bianca. Il filmato è davvero suggestivo, e rende onore a un biopic imperdibile: il montaggio e l’accompagnamento musicale raccontano di una fiaba illusoria, finita troppo presto e sfociata in tragedia.
Potrete vedere il trailer qui di seguito:
LEGGI ANCHE:
– Il nostro incontro con il regista Pablo Larraín
– Natalie Portman nella prima clip di Jackie
Nel cast figurano anche Peter Sarsgaard (Robert Kennedy), Greta Gerwig (Nancy Tuckerman), Billy Crudup (Theodore H. White), John Hurt (il prete), John Carroll Lynch (Lyndon Baines Johnson), Richard E. Grant (William Walton) e Max Casella (Jack Valenti). L’uscita americana è fissata per il 2 dicembre 2016, mentre in Italia arriverà il 2 febbraio 2017.
Fonte: Youtube
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/24394]
[widget/artist/28431,1430]