Attualità Ultime News

Nuovi easter egg scoperti in Big Hero 6 [SPOILER]

Pubblicato il 14 novembre 2014 di Marlen Vazzoler

Già nel primo trailer di Big Hero 6 erano stati individuati diversi easter egg nascosti nel film. Ora che la pellicola ha fatto il suo ingresso nelle sale americane, noi dovremmo aspettare fino a dicembre per vederlo in Italia, ecco una serie di nuovi riferimenti al mondo Disney e non solo, presenti nella pellicola di Don Hall e Chris Williams.

ATTENZIONE SPOILER

In una delle scene iniziali del film, vediamo sopra lo schermo del computer di Hiro una figure di Ralph Spaccatutto. Questo è il secondo riferimento a Ralph.

Questo easter egg era già stato scoperto durante il trailer, nelle foto a destra dello schermo del computer possiamo riconoscere la signora del canile e Bolt di Bolt.

Questi graffiti che si trovano in una serranda di San Fransokyo omaggiano il corto Feast, mostrato prima del film. Nella scritta Φst è presente la lettera greca Φ (phi) che combinata con ‘st’ ricrea il suono della parola ‘feast’. A corroborare la tesi sono le impronte di un cane, Winston, e il prezzemolo. Leggete il nostro speciale di Lucca per saperne di più.

La seconda apparizione di Hans di Frozen. Ricordiamo che Hans compare anche come ricercato nella stazione del dipartimento di polizia, la stessa in cui compare il cameo di Bolt.

Questo a dire la verità ci era sfuggito. In questa immagine scopriamo il nome dell’agente di polizia: Gerson. Gerson potrebbe riferirsi o alla doppiatrice originale di Crudelia, Betty Lou Gerson, oppure allo sceneggiatore del film Daniel Gerson.

Sono state fatte diverse ipotesi, sul mostro a cui si è ispirato Fred per il suo costume. C’è chi suggerisce il drago Truffnut di Dragon Trainer, mentre per altri potrebbe trattarsi del mostro Marvel Manphibian o della lucertola gigante Droom. In questo secondo caso allora il drago rosso che di vede nelle stanze di Hiro e Fred potrebbe essere Grogg. All’elenco si aggiungono anche Black Talon

Un riferimento al noto easter egg dei film Pixar, A113, la stanza del California Institute of the Arts dove Lasseter e molti altri colleghi che lavorano alla Pixar e alla Disney hanno studiato.

Nei titoli di coda di chiusura si può intravedere la mascotte Domo e una sorta di Gundam super deformed.
Nella stanza di Fred vediamo un muro ricoperto di elmetti si serie sentai, un cuscino con la faccia di Stitch da Lilo & Stitch, un action figure di Satine e una di Cy-Bug da Ralph Spaccatutto.
Un altro riferimento a Stitch lo abbiamo nella scena sulle scale, in cui Baymax ha la batteria scarica. Tra le foto vediamo Hiro o suo fratello indossare il costume di Stitch.

Concludiamo con quest’ultimo easter egg in cui potete riconoscere Stan Lee. Il quadro si può intravedere nella scena in cui Hiro e i ragazzi vanno a casa di Fred. Don Hall ha spiegato che questa immagine ha dato vita alla scena che compare dopo i titoli di coda che serve a lanciare il sequel.

Per ulteriori informazioni sul film potete consultare i seguenti link:

Lucca 2014 – La Disney presenta i corti di Feast e Lava, e 20 minuti di Big Hero 6

Big Hero 6 – La nostra recensione in anteprima dal Festival di Tokyo!

Il rendering di Big Hero 6 è stato fatto su un computer da 55mila core

Big Hero 6 – Recap del panel del New York Comic-Con

Big Hero 6 – Ecco i primi easter egg scoperti nel trailer

Don Hall e Chris Williams parlano di Big Hero 6 e del simpaticissimo robot Baymax

Vi ricordiamo inoltre che Disney Italia ha deciso di premiare la creatività con il concorso “Crea il tuo robot”, con cui offre ogni settimana a tutti gli utenti la possibilità di progettare il proprio piccolo compagno di avventure e vederlo diventare realtà. QUI trovate maggiori informazioni.

Realizzato in CGI, con uno stile molto vicino a quello dei fumetti, Big Hero 6, diretto da Don Hall, uscirà in 3D il 7 novembre 2014 nei cinema americani, mentre da noi arriverà il 18 dicembre. Nel cast vocale troveremo Jamie Chung (vista in Sucker Punch e prossimamente in Sin City: A Dame to Kill For), Maya Rudolph (Le amiche della sposa, Turbo) e T.J. Miller. Qui trovate la pagina facebook italiana.

Fonti Yahoo, whatculture, cinemablend, io9