Cinema Ultime News

ScreenWEEKend – Questi sono i 40 di The Lone Ranger in The East

Pubblicato il 04 luglio 2013 di Valentina Torlaschi

The Lone Ranger Johnny Depp foto dal film 6

• The Lone Ranger di Gore Verbinski
La pellicola di casa Disney diretta da Gore Verbinski e prodotta da Jerry Bruckheimer che punta sicura a bissare il successo della saga de I Pirati dei Caraibi. Il film rivisita la nota serie degli anni ’50 del Ranger solitario ed è un western per famiglie con protagonisti Armie Hammer e Johnny Depp nei panni del Ranger solitario del titolo e dell’indiano Tonto. Qui potete leggere la nostra recensione.

To The Wonder di Terrence Malick
Il nuovo film del regista dal regista di The Tree of Life (Palma d’oro a Cannes nel 2011) Terrence Malick immortala, con il suo classico stile visivo poetico ed etereo, le mille sfumature di una tormentata storia d’amore. Protagonista è una coppia che da Parigi si trasferisce in America per assecondare il lavoro di lui, ma lì la donna si sente sola e distante dal compagno, decidendo di andarsene e lasciando lui in compagnia di un’altra donna. Tra i principali interpreti troviamo gli acclamati attori Ben AffleckRachel McAdamsOlga Kurylenko e Javier Bardem. qui la nostra recensione in occasione della presentazione in anteprima del film al Festival di Venezia.


Questi sono i 40 di Judd Apatow
La nuova commedia del regista-produttore Judd Apatow nata come sequel ideale di Molto Incinta. Protagonisti di questa storia Pete (Paul Rudd) e Debbie (Leslie Mann), già visti in Molto Incinta, alle prese con la cosiddetta “crisi di mezza età”.

The East di Zal Batmanglij
Il thriller che ruota attorno ad un gruppo di estremisti ambientalisti e che è stato presentato all’ultimo Sundance Film Festival. Protagonista di questa pellicola, diretta dal giovane Zal Batmanglij (già autore di Sound of My Voice), la terrorista Ellen Page, attrice vista in Juno, Inception, Super e il non esaltante To Rome With Love. Con lei Brit Marling e Alexander Skarsgard.


Italian Movie di Matteo Pellegrini
Una commedia made in Italy ma con tanti attori stranieri per ridere e riflettere sull’integrazione multiculturale e le discriminazioni etniche nel nostro paese. La storia? Sfruttando il proprio lavoro sottopagato come addetti alle pulizie in uno studio televisivo, un gruppo di amici di varie nazionalità improvvisa una piccola casa di produzione video ‘clandestina’ per realizzare filmati di matrimoni all’interno delle comunità straniere. Nel cast anche Filippo Timi.


Violeta Parra Went To Heaven di Andrés Wood
Un interessante biopic su un’icona della musica folk del Cile: l’artista Violeta Parra. Un viaggio tra le sue opere, ricordi, amori e speranze attraverso cui lo spettatore può scoprire a poco a poco i suoi segreti, le sue paure, le sue frustrazioni e le sue gioie.


Dino e la macchina del tempo di Yoon Suk ChoiJohn Kafka
Un colorato film d’animazione che parla di amicizie e viaggi nel tempo. Dino ha otto anni e come tutti i bambini non resiste alla tentazione di cacciarsi nei guai. Un giorno, mentre sta curiosando nel laboratorio del Dottor Santiago, inventore da strapazzo, mette in funzione accidentalmente una macchina del tempo che lo catapulterà con i suoi amici Giulia e Max nell’era dei dinosauri. Intrappolati in un tempo lontano, dovranno fare di tutto per aggiustare la macchina e tornare a casa!

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.