Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre la nuova fantastica avventura in 3D della Disney, in cui si immaginano le origini del tanto amato mago di Oz, che vede la luce per la prima volta nel libro “Il Meraviglioso Mago di Oz” di L. Frank Baum.
(MPAA Rating: PG per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Le scene di azione, alcune delle quali un pò spaventose ed il linguaggio utilizzato, potrebbero non essere adatte ai vostri bambini)
Lo scrittore L. Frank Baum tra il 1900 e il 1920 ha ambientato ben 14 romanzi nel Regno di Oz, da lui stesso magistralmente creato, ma in nessuno dei suoi libri ha mai descritto completamente le origini del personaggio del mago. La Disney, con Il Grande e Potente Oz, ha voluto colmare questa mancanza!
Oscar Diggs (James Franco) è un modesto e talentuoso mago che lavora in un circo itinerante. La sua passione sono i giochi di prestigio e la scienza, ma il suo vero scopo nella vita è diventare ricco e celebre, una via di mezzo tra Houdini e Thomas Edison.
Non rispetta il suo assistente (il mitico Zach Braff), ed è anche uno sciupafemmine: usa il suo fascino e carillon per sedurre una ragazza dopo l’altra e sarà proprio questa la sua rovina.
Costretto alla fuga da un fidanzato infuriato, viene risucchiato da un tornado con la sua mongolfiera finendo inspiegabilmente ad Oz!
Poiché il suo nome è Oz, il suo arrivo coincide con una profezia che narra del prossimo arrivo di un grande condottiero.
Dato che la Strega Cattiva ha preso il sopravvento, il popolo si rivolge a questo straniero come ad un grande mago. Si inchinano a questo semplice mortale quando vedono il suo nome sul fianco della mongolfiera.
Oz pensa di aver vinto alla lotteria: fama e fortuna a sua completa disposizione. Questo finché non incontra tre streghe, Theodora (Mila Kunis)
Evanora (Rachel Weisz)
e Glinda (Michelle Williams)
non convinte che lui sia il grande mago che tutti credono.
Coinvolto suo malgrado nei conflitti del Regno di Oz e dei suoi abitanti, Oscar deve capire chi è buono e chi è cattivo prima che sia troppo tardi.
Grazie alle sue arti magiche e con un po’ di illusione, ingenuità e perfino stregoneria, Oscar si trasforma non solo nel grande Mago di Oz ma anche in un uomo migliore, con un gran cuore, la guida di cui quella terra ha realmente bisogno.
Temi chiave del film.
Curiosità sul film:
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI potrete (ri)leggere la descrizione dei personaggi.
Se siete interessati alle recensioni, QUI porete leggere quella in anteprima del nostro Leotruman , QUI la recensione dell’anteprima IMAX della nostra Valentina mentre QUI il commento al film della nostra Laura!
ScreenWEEK ha intevistato gli attori protagonisti del film ed il regista! Per saperne di più cliccate sul nome dell’attore: James Franco (il Mago), Zach Braff (Finley), Mila Kunis (Strega Theodora), Michelle Williams (Strega Glinda), Rachel Weisz (Strega Evanora), Sam Raimi (il regista)
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: