SerieTV News Trailer & Video netflix

Senna, un backstage sulla realizzazione delle auto

Pubblicato il 20 novembre 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Senna, la miniserie sul campione brasiliano di Formula 1, è una produzione davvero ambiziosa, e la nuova featurette lo dimostra in pieno.

Questo interessante approfondimento ci porta nel backstage della realizzazione delle auto, ricostruite dall’Officina Crespi (un laboratorio specializzato in vetture da corsa) in Argentina. Oltre alle auto di Ayrton Senna, l’officina ha ricreato quelle dei suoi avversari, per garantire il massimo grado di verosimiglianza storica. Grande attenzione è stata dedicata anche alla registrazione dei suoni.

Il formidabile pilota, morto nel 1994 dopo un incidente al Gran Premio di San Marino, è interpretato da Gabriel Leone, visto l’anno scorso in Ferrari di Michael Mann. Ecco la sinossi ufficiale della serie:

Nel corso dei sei episodi, Senna mostrerà, per la prima volta, il viaggio di trionfi, delusioni, gioie e dolori di Ayrton, svelando la sua personalità e le sue relazioni personali. La serie racconterà la storia del tre volte campione del mondo di Formula 1 dall’inizio della carriera automobilistica, dal trasferimento in Inghilterra per competere nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola, in Italia, durante il Gran Premio di San Marino.

Vicente Amorim (A divisão, Santo) è lo showrunner, nonché co-regista insieme a Julia Rezende (La cosa più bella, La notte che non passerà). Senna Brands e la famiglia del pilota hanno collaborato alla creazione della miniserie, prodotta da Gullane. L’uscita è attesa per il 29 novembre sulla piattaforma on-line.

Potrete vedere la featurette qui di seguito.

GUARDA ANCHE:

Una featurette ci porta alla scoperta di Senna

Il teaser trailer di Senna

Il cast e i personaggi

Nella miniserie ci saranno molte figure importanti della vita del pilota, tra cui Alain Prost (Matt Mella), Galvão Bueno (Gabriel Louchard) e Xuxa (Pâmela Tomé). Nel cast figurano anche Alice Wegmann (Lilian, la prima moglie di Ayrton), Camila Márdila (Vivianne Senna, sua sorella), Christian Malheiros (Maurinho, il suo amico), Hugo Bonemer (Nelson Piquet), Julia Foti (Adriane Galisteu), Kazuhiro Muroyama (Soichiro Honda), Marco Ricca (Milton, suo padre), Nicolas Cruz (Leonardo, suo fratello), Rodrigo Veloso (Flávio, suo cognato), Susana Ribeiro (Zaza, sua madre). Oltre a Kaya Scodelario, una giornalista immaginaria, Laura, Arnaud Viard (Jean-Marie Balestre), Patrick Kennedy (Ron Dennis), Joe Hurst (Keith Sutton), Johannes Heinrichs (Niki Lauda), Keisuke Hoashi (Osamu Goto), Leon Ockenden (James Hunt), Richard Clothier (Peter Warr), Steven Mackintosh (Frank Williams), Terry Fullerton (Rob Compton), Tom Mannion (Sid Watkins) e Tom Mckay (Alex Hawkridge), tra gli altri.

Gli sceneggiatori

Gustavo Bragança è il capo sceneggiatore. La serie è stata scritta anche da Álvaro Campos, Rafael Spínola, Thais Falcão e Álvaro Mamute.

Fonte: Netflix Italia