Intervistato da Omelete durante il D23 di San Paolo, Kevin Feige ha rassicurato i fan sullo status di Blade, le cui tribolazioni stanno facendo molto discutere negli ultimi mesi. I Marvel Studios hanno rimosso il cinecomic dal loro listino dell’anno prossimo, ma in seguito abbiamo scoperto che una nuova sceneggiatura è in lavorazione, e che Mahershala Ali ne ha apprezzato l’ultima stesura: stando a queste voci, ci sono alte probabilità che il film cominci le riprese nel 2025.
Ebbene, le dichiarazioni di Feige suonano altrettanto incoraggianti:
Abbiamo un impegno con Blade. Amiamo il personaggio, amiamo la versione di Mahershala. E state tranquilli, ogni volta che cambiamo direzione con un progetto, o stiamo ancora cercando di capire come inserirlo nel nostro listino, lo facciamo sapere al pubblico. Siete aggiornati su quello che sta succedendo. Ma posso dire che il personaggio ce la farà a raggiungere l’MCU.
Insomma, le sue parole suonano come una conferma degli ultimi rumor. Il progetto, comunque, non ha ancora un regista dopo gli abbandoni di Bassam Tariq e Yann Demange, ma non sappiamo nemmeno chi sia l’autore dell’ultima versione della sceneggiatura. Tornando a Mahershala Ali, non dimentichiamo il suo cameo vocale nella scena dopo i titoli di coda di Eternals.
Qui troverete la scheda del film. Vi terremo aggiornati.
Kevin Feige says they’re still planning on bringing Mahershala Ali’s Blade to the MCU:
“We are committed to Blade. We love the character, we love the version that Mahershala has of him… I can say that the character will reach the MCU.” pic.twitter.com/KGO3NwtWzP
— ComicBook.com (@ComicBook) November 9, 2024
LEGGI ANCHE:
– La storia delle tribolazioni produttive di Blade
– Mahershala Ali commenta il suo cameo vocale in Eternals
Per il momento, nel cast figurano solo Mahershala Ali e Mia Goth.
La sceneggiatura è di Eric Pearson, dopo le precedenti stesure di Michael Starrbury, Beau DeMayo, Bassam Tariq e Stacy Osei-Kuffour, Nic Pizzolatto e Michael Green.
Blade, alias Eric Brooks, è stato creato da Marv Wolfman (testi) e Gene Colan (disegni) nel 1973, apparendo per la prima volta come comprimario nella serie The Tomb of Dracula. In origine, Eric nasce dalla relazione tra un vampiro e un’umana, ma in seguito la sua genesi è stata cambiata: ora è il figlio di una prostituta che viene morsa da un vampiro – il Diacono Frost – mentre stava per darlo alla luce. Eric si ritrova quindi con i poteri di un vampiro, ma senza averne le debolezze.
Fonte: ComicBook.com