Il finale di Transformers: Il risveglio ha spalancato la porta verso un cross-over con i G.I Joe, e nei mesi scorsi abbiamo scoperto i primi dettagli: Chris Hemsworth era in trattative per un ruolo da protagonista (non sappiamo se siano ancora in corso), mentre Derek Connolly (Safety Not Guaranteed, Jurassic World, Jurassic World: Il dominio, Kong: Skull Island, Detective Pikachu) è stato incaricato di scrivere il copione.
Ebbene, ora Lorenzo di Bonaventura ci offre un aggiornamento sul progetto. Parlando con ScreenRant, il produttore ha sottolineato che, in fatto di cross-over, spesso “il pubblico ha idee diverse su cosa significhi”. Comunque, la chiave di volta sta nel trovare il giusto equilibrio:
I Joe si troveranno nel mondo dei Transformers, e saranno presenti. Credo che ogni film sia una specie di equilibrismo tra “In che quantità ci sarà questa cosa? E, riguardo a questo film, quanto può essere divertente? Quanto serio? Come si oltrepassa quel limite? Come si nasconde il cattivo?” Bisogna equilibrare tutte queste cose.
Il film non ha ancora una data di uscita:
Siamo ancora nelle primissime fasi del processo, si può dire, in cui cerchiamo di trovare quell’equilibrio.
Nell’epilogo di Transformers: Il risveglio, il personaggio di Anthony Ramos è andato a un colloquio di lavoro, ma si è ritrovato nella base dei G.I. Joe, che lo hanno invitato a unirsi a loro. Gli Autobot collaboreranno con questi ultimi contro i Decepticon, alleatisi con i Cobra.
Il cross-over sarà prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Mark Vahradian, Michael Bay, Tom DeSanto e Don Murphy, mentre Steven Spielberg e Hasbro Entertainment torneranno come produttori esecutivi.
LEGGI ANCHE: Roberto Recchioni recensisce Transformers: Il risveglio
Transformers: Il risveglio ha incassato 439 milioni di dollari in tutto il mondo l’anno scorso, meglio di altri blockbuster usciti nello stesso periodo (su tutti, Indiana Jones e il quadrante del destino). Vi ricordo che Transformers e G.I. Joe si sono già incontrati in una serie di fumetti della Marvel, usciti negli anni Ottanta.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComicBook Resources