Cinema

Borderlands: Le riprese aggiuntive hanno fatto salire il budget a $120 milioni?

Pubblicato il 07 agosto 2024 di Marlen Vazzoler

Questa settimana Lionsgate distribuirà nelle sale Nord Americane Borderlands, l’adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco. Il film ha ricevuto il via libera più di quattro anni fa e nel giugno del 2021 la fine delle riprese è stata annunciata sui social dal regista Eli Roth.

Come mai ci sono voluti tutti questi anni per far arrivare la pellicola nelle sale?

Gli impegni pregressi del cast, in particolare di Cate Blanchett (nel settembre 2021 è andata a Berlino per girare TAR) e di Kevin Hart, hanno portato allo slittamento delle riprese aggiuntive e a una sostituzione al timone del film. Questo perché Eli Roth doveva cominciare a lavorare a Thanksgiving e non poteva concludere le riprese di Borderlands, ha così chiesto all’amico Tim Miller (Deadpool) di prendere il suo posto.

Matt Belloni di Puck fa notare che una situazione simile è successa per un altro film della Lionsgate, Chaos Walking, dove Fede Alvarez ha sostituito Doug Liman per le riprese aggiuntive. Chissà se dobbiamo aspettarci un terzo caso a questo punto.

Ecco perché il budget di Borderlands è salito a $120 milioni, fortunatamente lo studio è riuscito a coprire una buona parte dei costi di produzione con la vendita del film all’estero rivela Belloni, anche se non abbiamo dati precisi alla mano.

Dal 9 agosto la pellicola verrà distribuita in 3000 cinema in Nord America e le stime per il primo fine settimana non sono incoraggianti, si parla solo di $15 milioni, c’è chi addirittura prevede un’apertura tra i $10-$20 milioni. In Italia il film debutta oggi nelle sale.

Sinossi

Lilith (Cate Blanchett), famigerata fuorilegge con un passato misterioso, torna riluttante al suo pianeta natale di Pandora per trovare la figlia scomparsa del S.O.B. più potente dell’universo, Atlas (Édgar Ramírez). Lilith forma un’alleanza con un team inaspettato: Roland (Kevin Hart), ex mercenario d’elite alla disperata ricerca di redenzione; Tiny Tina (Ariana Greenblatt), selvaggia demolitrice preadolescente; Krieg (Florian Munteanu), il muscolosissimo protettore di Tina con una disabilità linguistica; Tannis (Jamie Lee Curtis), scienziata con un’esile presa sulla realtà; e Claptrap (Jack Black), un robot sapientone. Questi improbabili eroi devono combattere mostri alieni e pericolosi banditi per trovare e proteggere la bambina scomparsa, che potrebbe nascondere la chiave di un potere inimmaginabile. Il destino dell’universo potrebbe trovarsi nelle loro mani… ma combatteranno per qualcosa di più: l’un l’altro.

Il cast

Fanno parte del cast: Cate Blanchett (Lilith), Kevin Hart (Roland), Jamie Lee Curtis (Tannis), Ariana Greenblatt (Tiny Tina), Jack Black (Claptrap), Ariana Greenblatt (Tiny Tina), Florian Munteanu (Krieg) e Haley Bennett.

Alla regia Eli Roth (Hostel, Alita, Il mistero della casa del tempo), co-autore della sceneggiatura con Joe Crombie.

I produttori esecutivi sono Randy Pitchford – che ricopre la stessa carica nei videogame, ed è anche il fondatore di Gearbox – e Strauss Zelnick – amministratore delegato di Take-Two Interactive.

Fonte Puck