Cinema Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic

The Rose of Versailles: Secondo teaser trailer e nuova visual del film di Lady Oscar in arrivo nel 2025

Pubblicato il 05 luglio 2024 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: NipPop 2015 – Riyoko Ikeda parla di Lady Oscar, della sua carriera e del successo in Italia

Quasi due anni dopo l’annuncio del progetto, un nuovo teaser trailer del lungometraggio animato The Rose of Versailles è stato diffuso online assieme a una nuova visual, ma sopratutto una data di uscita: la primavera del 2025.

Il progetto nasce per commemorare il 50° anniversario del manga de Le rose di Versailles (Lady Oscar) di Riyoko Ikeda.

La nuova visual

In questa versione il design dei personaggi riprende quello della Ikeda, compreso il firmamento stellato negli occhi dei personaggi. Inoltre notiamo una maggior accuratezza storica negli abiti dei personaggi.

Lo staff

Lo studio MAPPA ha inoltre svelato lo staff della pellicola: alla regia Ai Yoshimura (Kabukichou Sherlock), alla sceneggiatura Tomoko Komparu (Ashita no Nadja, Uta no Prince-sama – Maji Love 1000%), il character design è affidato a Mariko Oka (First Love Monster, Hell Girl), il produttore musicale è Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Blue Exorcist) e copre il ruolo di compositore con Kohta Yamamoto (Attack on Titan Final Season).

I doppiatori

Miyuki Sawashiro doppia Oscar François de Jarjayes
Aya Hirano doppia Marie Antoinette
Toshiyuki Toyonaga doppia André Grandier
Kazuki Katō doppia Hans Axel von Fersen

La sinossi:

La storia ruota attorno a Oscar François de Jarge, una bellissima ereditiera cresciuta e vestita come un uomo ed erede di una famiglia di generali e l’innocente e futura regina Maria Antonietta, proveniente dalla vicina Austria.

I due si incontrano a Versailles, in Francia, alla fine del XVIII secolo, in un’epoca di prosperità, e vivono magnificamente i loro rispettivi destini, nonostante siano alla mercé dei tempi.

Il commendo dell’Ikeda sul film

Come si è sentita quando le è stato proposto di realizzare una versione animata della serie 50 anni dopo l’inizio della sua pubblicazione?

Ricevo spesso richieste da parte di molti fan per un nuovo adattamento dell’anime, quindi sono sorpresa e felice che sia stato realizzato.

Cosa significa per lei “Le rose di Versailles”?

È difficile per me dirlo, perché l’opera è percepita dai lettori che la leggono, ma sono davvero felice che sia stata letta da generazioni di lettori.

Le rose di Versailles

Anno 1947, la maestra Ikeda debutta nel 1969 con l’opera Ai Wa Eienni sulla rivista Margaret, dove in seguito serializzerà Lady OscarLa finestra di Orfeo. La lettura della biografia su Maria Antonietta di Stefan Zweig la spingerà a disegnare il manga che l’ha resa famosa in tutto il mondo, Le Rose di Versailles. Pubblicato dal 1972 al 1973 sulla rivista Margaret e raccolto in 10 volumetti, in Italia il manga è attualmente pubblicato da JPOP-Manga.

Da quest’opera è stata tratta una serie animata di 40 episodi con il character deign di Shingo Araki e Michi Imeno e le animazioni di Akio Sugino, andata in onda dal 1979 al 1980 e un film animato nel 1990 intitolato The Rose of Versailles: I’ll Love You As Long As I Live prodotto da Tokyo Movie Shinsha.

Inoltre ha ispirato numerosi allestimenti musicali presso il teatro Takarazuka (una troupe composta da soli membri femminili), e un film live action (1979) diretto da Jacques Demy.

Fonte Natalie