SerieTV Poster & Immagini netflix

Terminator Zero: Prime immagini della serie animata prodotta da Production I.G

Pubblicato il 20 maggio 2024 di Marlen Vazzoler

A fine estate arriverà su Netflix la serie animata Terminator Zero, creata da Mattson Tomlin (The Batman Part II, Project Power) e prodotta da Skydance e dallo studio d’animazione giapponese Production I.G. La serie, di otto episodi, considera tutti e sei i film del franchise canonici.

Parlando con EW, Tomlin ha spiegato che i produttori avevano richiesto che la serie avesse una componente giapponese, così ha deciso di ambientarla direttamente in Giappone. Questo ha portato delle complicazioni, in merito al fatto che in Giappone non ci sono armi.

Anche il tono della serie è diverso, in quanto abbraccia gli elementi horror dei film di James Cameron a differenza degli ultimi capitoli cinematografici.

“C’è una versione completamente valida del franchise di Terminator in cui Terminator è sinonimo di Jason [Voorhees] e Freddy [Krueger], dove è un serial killer implacabile. C’è un po’ di Venerdì 13 qui. C’è un po’ di Michael Myers [di Halloween] qui”.

Dalle pistole alle spade

La serie si svolge principalmente in Giappone nel 1997, alla vigilia del Giorno del Giudizio. “Ero consapevole del fatto che in Giappone non ci sono pistole, e non credo di aver capito quanto fosse vero” ha spiegato Tomlin.

Nella sua prima stesura del copione della prima stagione c’era una sequenza in cui la violenza dilagava in tutta Tokyo, spingendo i cittadini a tirare fuori le armi da fuoco.

“I miei partner alla Production I.G hanno risposto: ‘Ehi, allora… non ci sono armi [in Giappone]. Se avessimo bisogno di una pistola, non sappiamo dove trovarla’. Per me è stato un momento così sbalorditivo, del tipo ‘Oh, wow, sono un americano'”.

Di conseguenza in questa versione al posto delle pistole troveremo delle spade, e i Terminator hanno delle lame al posto delle braccia.

Le immagini

L’assenza dei Connor

In questa serie non appariranno Sarah e John Connor ma dei nuovi personaggi. Spiega Tomlin:

“Penso che sia giunto il momento di dedicarsi a dei nuovi personaggi e di non appesantirmi con un’altra saga di John e Sarah Connor. C’è stato un tentativo in questo senso un paio di volte.
Ci sono molti richiami agli altri film. I fan che conoscono bene i film faranno il meme di Leo di C’era una volta a Hollywood, ma non sarà così diretto come John Connor che entra in scena, perché John Connor non entra in scena.”

Rimangono degli elementi familiari del franchise: Un soldato proveniente da un infernale futuro viene mandato indietro nel tempo per proteggere uno scienziato di nome Malcolm Lee, che sta lavorando per lanciare un sistema di intelligenza artificiale concorrente a Skynet. Un’implacabile macchina assassina sotto le spoglie di un umano gli dà la caccia, mettendo in pericolo anche i suoi tre figli.

Tomlin confessa di aver voluto emulare la sensazione di incertezza su chi sia il buono e chi il cattivo come nei primi due film. Tomlin ricorda il Kyle Reese di Micheal Biehn nel primo film: “Non sai cosa sta succedendo a quel ragazzo. Non sai che è lui l’eroe”. Similmente in Terminator Zero:

“Questi sono tutti personaggi originali. Non sappiamo chi sia nessuno. Tutte le risposte verranno assolutamente rivelate, e anche molto in fretta”.

Ha aggiunto Tomlin:

“Sapevo di voler raccontare una storia di viaggi nel tempo, e sapevo di voler raccontare una saga multigenerazionale simile a quella del Padrino, che alla fine avrebbe seguito questa famiglia e questi bambini. Quello che volevo fare, se riusciremo a fare più stagioni, è vedere questi ragazzi crescere e vedere chi diventano”.

Sinossi

2022: Nel futuro, i pochi esseri umani sopravvissuti combattono da decenni contro un esercito inestinguibile di macchine. 1997: Dopo aver acquisito coscienza di sé, l’intelligenza artificiale Skynet dichiara guerra all’umanità.

Intrappolata tra passato e futuro, un soldato è mandata indietro nel tempo per cambiare il destino dell’umanità. Approda nel 1997 per proteggere lo scienziato Malcolm Lee che si prepara a lanciare un sistema di IA in grado di contrastare l’attacco imminente di Skynet all’umanità. Mentre esplora la complessa moralità della sua creazione, Malcolm è braccato da un implacabile assassino venuto dal futuro che cambierà per sempre il destino dei suoi tre figli.

Tutti gli episodi di Terminator Zero saranno disponibili dal 29 agosto.

Lo staff

Mattson Tomlin (Project Power, The Batman II) è lo showrunner, produttore esecutivo e sceneggiatore. I produttori esecutivi sono David Ellison, Dana Goldberg e di Skydance, e Don Granger. La serie è diretta da Masashi Kudo presso Production I.G

Fonti Netflix, EW