Cinema Festival

Festival di Cannes, annunciato il programma della 77ma edizione

Pubblicato il 11 aprile 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Il Festival di Cannes ha annunciato la Selezione Ufficiale della 77ma edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio. Unico italiano in concorso è Paolo Sorrentino con Partenope, mentre I dannati di Roberto Minervini sarà presentato nella sezione Un Certain Regard.

Come al solito, non mancano i grandi autori del cinema mondiale, da Francis Ford Coppola ad Andrea Arnold, passando per David Cronenberg, Jia Zhangke, Miguel Gomes, Jacques Audiard, Paul Schrader, Leos Carax e Kirill Serebrennikov, per citarne alcuni.

Troverete l’elenco completo qui di seguito.

CONCORSO

The Apprentice di Ali Abbasi
Motel Destino di Karim Aïnouz
Bird di Andrea Arnold
Emilia Perez di Jacques Audiard
Megalopolis di Francis Ford Coppola
Anora di Sean Baker
The Shrouds di David Cronenberg
The Substance di Coralie Fargeat
Grand Tour di Miguel Gomes
Marcello mio di Christophe Honoré
Feng Liu Yi Dai (Caught By the Tides) di Jia Zhangke
All We Imagine As Light di Payal Kapadia
Kinds of Kindness di Yórgos Lánthimos
L’Amour ouf di Gilles Lellouche
Diamant Brut (Wild Diamond) di Agathe Riedinger
Oh Canada di Paul Schrader
Limonov – The Ballad di Kirill Serebrennikov
Partenope di Paolo Sorrentino
Pigen Med Nålen (The Girl With the Needle) di Magnus Van Horn

SPECIAL SCREENINGS

La Belle de Gaza di Yolande Zauberman
Learn di Claire Simon
The Invasion di Sergei Loznitsa
Ernest Cohle, Photographe di Raoul Peck
Le Fil di Daniel Auteuil

MIDNIGHT SCREENINGS

Twilight of the Warrior Walled In di Soi Cheang
I, The Executioner di Seung Wan Ryoo
The Surfer di Lorcan Finnegan
Les Femmes au balcon di Noémie Merlant

FUORI CONCORSO

Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller
Horizon: An American Saga di Kevin Costner
She’s Got No Name di Chan Peter Ho-Sun
Rumours di Evan Johnson, Galen Johnson, Guy Maddin

CANNES PREMIERE

Miséricorde di Alaine Guiraudie
C’est pas moi di Leos Carax
En Fanfare di Emmanuel Courcol
Rendez-vous avec Pol Pot di Rithy Panh
Everybody Loves Touda di Nabil Ayouch

UN CERTAIN REGARD

Noah di Tawfik Alzaidi
The Shameless di Konstantin Bojanov
Le Royaume di Julien Colonna
Vingt Dieux di Louise Courvoisier
Le Procès du chien (Who Let the Dog Bite?) di Lætitia Dosch
Gou Zhen (Black Dog) di Guan Hu
The Village Next to Paradise di Mo Harawe
September Says di Ariane Labed
L’Histoire du Souleymane di Boris Lojkine
I dannati di Roberto Minervini
On Becoming a Guinea Fowl di Rungano Nyoni
Boku No Ohisama (My Sunshine) di Hiroshi Okuyama
Santosh di Sandhya Suri
Viet and Nam di Truong Minh Quý
Armand di Halfdan Ullman Tøndel

Fonte: Festival di Cannes