Heather Anne Campbell (sceneggiatrice di Rick and Morty e The Twilight Zone) ha confermato con un tweet che sta riscrivendo la sceneggiatura del film live action hollywoodiano di One-Punch Man, con il co-creatore di Rick and Morty: Dan Harmon.
La versione precedente della sceneggiatura è stata scritta da Scott Rosenberg e Jeff Pinkner (Venom, Jumanji: The Next Level), assunti da Sony quattro anni fa.
So I guess it’s official that I’m working on the One Punch Man movie. Let’s fuckin’ goooooooooohttps://t.co/kKkLkM78Rb
— Heather Anne Campbell (@heathercampbell) April 14, 2024
Considerando l’importanza del tono comico/sarcastico nell’opera originale, l’assunzione di Harmon e Campbell è promettente. Ancora nessuna notizia su quando il film entrerà ufficialmente in produzione.
Ricordiamo che Justin Lin è salito a bordo del progetto, come regista e produttore, nell’estate del 2022.
Saitama è un “uomo medio”: calvo”, sguardo ebete e atteggiamento dimesso. Incrociandolo per strada non gli daresti un centesimo. Però Saitama fa anche l’eroe per hobby”, ed è talmente potente da sconfiggere ogni avversario con un solo pugno. La sua enorme forza è anche la causa della sua depressione: non avendo nemici alla sua altezza è attanagliato dalla noia. Un giorno incontra Genos”, un cyborg in cerca di vendetta che”, vista la sua forza devastante”, decide di diventare l’allievo di Saitama. Nonostante i numerosi nemici sconfitti”, la gente però ancora non riconosce l’eroe. Forse perché non è iscritto all’Associazione Eroi…?
Dal 3 luglio 2009 ONE comincia a pubblicare il manga sul sito web Nitosha.net. Dopo i primi 5 capitoli aveva già ricevuto 30 commenti (un numero molto alto per il sito) in cui gli veniva chiesto un aggiornamento. Dopo 30 capitoli l’autore ne ha ricevuti quasi 1000.
Disegnato per hobby One-Punch Man diventa presto virale in tutto il mondo, ottenendo più di 100mila visite al giorno.
Nel febbraio 2010 ONE ha messo in pausa la serie per un anno per problemi famigliari. Nel 2011 è tornato a lavorare e in quel periodo è stato contattato dal disegnatore Yusuke Murata (Eyeshield 21) che gli ha proposto una partnership: Murata avrebbe ridisegnato il manga per ONE:
“In quel periodo ero davvero malato. Mi è venuta l’orticaria, i miei organi interni erano infetti e non riuscivo a respirare bene a causa del gonfiore della trachea. Ero in ospedale quando ho pensato: “Ah, immagino che la gente muoia così”. Se sto per morire, voglio fare qualcosa che amo davvero fare. Voglio disegnare manga con il signor ONE. È quello che ho pensato.”
Grazie alle sue conoscenze nell’industria, Murata riesce a siglare un accordo per la pubblicazione su Weekly Young Jump comics. La loro versione viene nominata al Manga Taishō Awards nel 2014 e vince come miglior manga all’edizione 2016 dei Sugoi Japan Awards.
In America è pubblicato dalla VIZ ed è stato nominato sia agli Eisner che al Harvey Award. In Italia è pubblicato da Planet Manga.
Nel dicembre del 2021 i primi 24 volumi hanno raggiunto le 25 milioni di copie. Solo in Francia sono state vendute 3,6 milioni di copie.
La prima stagione della serie animata è stata realizzata dallo studio Madhouse sotto la regia di Shingo Natsume, con Chikashi Kubota nel ruolo di character designer.
J.C.Staff ha curato l’animazione della seconda stagione, diretta da Chikara Sakurai e sta lavorando alla terza.
Con il suo team Village Studio, Yusuke Murata ha inoltre realizzato un breve corto in cui Saitama scopre un’offerta esclusiva per un piatto di carne pronto per un solo yen, che termina nello stesso giorno alle 17:
お待たせしております。となジャン版ワンパンマン、諸般の事情で最新話更新が滞っております。今しばらくお待ち下さい。空いた手で短編アニメなど作ってみました。ぜひご覧ください。 pic.twitter.com/ATUzfjsWzh
— 村田雄介 (@NEBU_KURO) September 23, 2021
Fonti THR, Heather Anne Campbell