Cinema Oscar & Premi

Oscar 2024, trionfa Oppenheimer, tutti i vincitori

Pubblicato il 10 marzo 2024 di Filippo Magnifico

Si è conclusa la 96esima edizione degli Academy Awards, meglio conosciuti come premi Oscar.

I migliori film del 2023 sono stati premiati durante la cerimonia presentata da Jimmy Kimmel, tornato alla conduzione dopo le edizioni del 2017, 2018 e 2023.
Oppenheimer trionfa come Miglior Film e si aggiudica anche i premi per Miglior Regia, Migliore Attore (Cillian Murphy), Migliore Attore non Protagonista (Robert Downey Jr.), Migliore Fotografia, Miglior Colonna Sonora e Miglior Montaggio. Emma Stone si aggiudica l’Oscar per la Migliore Attrice grazie alla sua interpretazione in Povere Creature!.
La zona d’interesse si aggiudica invece il premio per il Miglior Film Internazionale. Niente da fare, quindi, per Matteo Garrone e il suo Io Capitano.

Tra i grandi esclusi troviamo Barbie. Il film scritto e diretto da Greta Gerwig aveva ottenuto otto nomination, ma ha ricevuto solo l’Oscar per la Migliore Canzone (“What Was I Made For?” di Billie Eilish e Finneas O’Connell). Ancora peggio per Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, che torna a casa a mani vuote nonostante le 10 nomination ottenute. Ma non è il solo, anche Maestro di Bradley Cooper è tornato a casa a mani vuote, nonostante le 7 nomination. Cooper non ha mai vinto un Oscar ma ha ricevuto ben 12 nomination nel corso della sua carriera.

A seguire trovate tutti i vincitori:

QUI trovate tutte le nomination agli Oscar 2024

MIGLIOR FILM

  • Oppenheimer, regia di Christopher Nolan

MIGLIOR REGIA

  • Christopher Nolan – Oppenheimer

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Cillian Murphy – Oppenheimer

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Emma Stone – Povere creature! (Poor Things)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Robert Downey Jr. – Oppenheimer

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers – Lezioni di vita (The Holdovers)

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Justine Triet e Arthur Harari – Anatomia di una caduta (Anatomie d’une chute)

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Cord Jefferson – American Fiction

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • La zona d’interesse (The Zone of Interest), regia di Jonathan Glazer (Regno Unito)

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • Il ragazzo e l’airone (君たちはどう生きるか), regia di Hayao Miyazaki

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Hoyte van Hoytema – Oppenheimer

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • James Price, Shona Heath e Zsuzsa Mihalek – Povere creature! (Poor Things)

MIGLIOR MONTAGGIO

  • Jennifer Lame – Oppenheimer

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Ludwig Göransson – Oppenheimer

MIGLIOR CANZONE

  • What Was I Made For? (musiche e testo di Billie Eilish e Finneas O’Connell) – Barbie

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

  • Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi e Tatsuji Nojima – Godzilla: Minus One (ゴジラ-1.0マイナスワン)

MIGLIOR SONORO

  • Tarn Willers e Johnnie Burn – La zona d’interesse (The zone of interest)

MIGLIORI COSTUMI

  • Holly Waddington – Povere creature! (Poor Things)

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

  • Nadia Stacey, Mark Coulier e Josh Weston – Povere creature! (Poor Things)

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • 20 Days in Mariupol, regia di Mstyslav Černov

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

  • The Last Repair Shop, regia di Kris Bowers e Ben Proudfoot

MIGLIOR CORTO ANIMATO

  • War is over! Inspired by the Music of John & Yoko, regia di Dave Mullins

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • La meravigliosa storia di Henry Sugar (The Wonderful Story of Henry Sugar), regia di Wes Anderson

I PIÙ PREMIATI

  • Oppenheimer – 7
  • Povere Creature! – 4
  • La zona d’interesse – 2

LEGGI ANCHE: Gli Oscar di ScreenWEEK 2024: ecco i vincitori votati DA VOI!

Tag: Oscar 2024

CONSIGLIATI