Le indiscrezioni su Nova sono state molto contrastanti negli ultimi anni. Nel 2022 circolava un rumor secondo cui il supereroe sarebbe stato introdotto nel Marvel Cinematic Universe tramite una Special Presentation, poi si è parlato di una limited series scritta da Sabir Pirzada, già sceneggiatore di Moon Knight. Infine, si è diffusa una voce secondo cui il progetto sarebbe stato un vero e proprio film. Manca solo un cestino regalo, e abbiamo coperto tutto lo spettro.
Ebbene, ora ComicBook.com ha intervistato Brad Winderbaum, capo dello streaming, dell’animazione e della televisione presso la Marvel, il quale ha confermato che c’è davvero un progetto su Nova in fase di sviluppo:
Amiamo Nova. Siamo nelle primissime fasi di sviluppo su Nova. Abbiamo un nuovo sistema dietro le quinte ai Marvel Studios. Ora siamo più come uno studio tradizionale. Stiamo sviluppando più di quello che produrremo realmente. Ci sono piani per sviluppare Nova. Adoro Nova. E anche Rich Rider. Spero arrivi sullo schermo. Il mondo è sempre un caos. Ci sono sempre delle cose [che succedono]. Bisogna far apparire queste cose perché accadano, ma adorerei vedere uno show su Nova, un giorno.
Insomma, non tutti i progetti in fase di sviluppo saranno realizzati, ma qualcosa attorno a Nova si sta muovendo. A quanto sembra, però, si tratterebbe di un progetto per il piccolo schermo (una serie?), non un film.
Parlando con Agents of Fandom, Winderbaum ha invece aggiornato sullo status di Ironheart e Wonder Man, confermando che i due show sono ancora vivi e vegeti.
Sì, assolutamente. Stiamo montando entrambi gli show mentre parliamo. Sono spettacolari, e diversi… abbiamo la possibilità di esplorare angoli dell’universo [Marvel] che sono molto entusiasmanti. Riri Williams è uno di essi, e non vedo l’ora che il pubblico conosca Simon Williams.
Con le voci che corrono ultimamente sui progetti cancellati dalla Disney, le parole di Winderbaum serviranno a rassicurare i fan.
Il Nova originale è Richard Rider, creato da Marv Wolfman (testi) e John Buscema (disegni) nel 1976. La sua genesi ricorda quella di Lanterna Verde: Richard è un terrestre che ottiene i poteri di Nova da Rhomman Dey, l’ultimo superstite dei Nova Corps, corpo di polizia intergalattico originario di Xandar. Inizialmente i suoi poteri sono “limitati” a forza sovrumana, emissione di raggi concussivi e volo ad alte velocità (è soprannominato il “razzo umano”), ma dopo la saga di Annihilation riceve l’energia di tutti i Nova Corps, diventando molto più potente.
Il secondo Nova – creato da Jeph Loeb (testi) e Ed McGuinness (disegni) – è invece Sam Alexander, adolescente dell’Arizona che scopre che suo padre faceva parte dei Nova Corps, e ne riceve l’elmo da Rocket e Gamora. Diventa quindi il nuovo Nova mentre Richard Rider è creduto morto.
I Nova Corps sono stati ritratti in modo diverso nel Marvel Cinematic Universe, quindi sarà interessante vedere come cambieranno le origini del personaggio (se cambieranno). Vi ricordo inoltre che Xandar è caduta per mano di Thanos in Avengers: Infinity War.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComicBookMovie