Cinema

Michael Keaton non ha ancora idea del perché fosse in Morbius

Pubblicato il 12 marzo 2024 di Alessia Murri

Come sappiamo Michael Keaton ha interpretato l’antagonista del primo Spider-man di Tom Holland, Spider-man: Homecoming, ed è successivamente apparso nella scena post-credit, sempre come Avvoltoio, in Morbius di Daniel Espinosa. La scena dopo i titoli di coda avrebbe quindi dovuto fungere da collegamento tra i due film Sony, andando ad allargare uno stesso universo, tuttavia i fan non sono mai riusciti a trovare quale fosse effettivamente questo collegamento. 

Ma i fan non son gli unici ad essere rimasti confusi da questa scelta.

Durante un’intervista al podcast Happy Sad Confused, Josh Horowitz ha chiesto direttamente a Keaton se avesse capito il senso del suo cameo nel film con Jered Leto, l’attore ha risposto che non solo ancora ad oggi non ha la minima idea del senso che Sony volesse dare a questo cameo, ma che neanche la Sony stessa riuscì a spiegare chiaramente il motivo del primo piano dell’Avvoltoio , dice inoltre di aver accettato solo per la curiosità di vedere dove sarebbe andato a parare il tutto.

Aggiunge poi che la spiegazione che diedero fu quella di avere un “occhio pronto a guardare lontano”, in quella che probabilmente avrebbe dovuto essere la direzione per costruire e raccontare una storia di supereroi più grande e interconnessa. A giudicare da ciò che viene lasciato intuire, infatti, non è del tutto irragionevole supporre che L’avvoltoio e Morbius fossero destinati a far parte di una qualche versione del famoso gruppo criminale che combatte Spider-man, I Sinistri Sei.

Non è la prima volta che Sony cerca di creare una propria squadra interconnessa di villain, ma per il momento ancora non sembrano aver creato qualcosa che funzioni. 

Fonte: IGN 

CONSIGLIATI