Casting Cinema

Christopher Nolan ha iniziato a lavorare al suo nuovo film

Pubblicato il 12 marzo 2024 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Oscar 2024, Christopher Nolan sulle sette vittorie di Oppenheimer

Christopher Nolan ha recentemente iniziato a scrivere il suo prossimo film, lo ha rivelato Matt Belloni nella newsletter di Puck. Ma su cosa sarà il suo prossimo film? E quando uscirà nelle sale?

Dopo la trilogia di Batman, la filmografia di Nolan si è distinta per l’uscita alternata di film fantascientifici e storici, ogni tre anni:

  • 2014 Interstellar
  • 2017 Dunkirk
  • 2020 Tenet
  • 2023 Oppenheimer

Nolan ha recentemente confessato che in futuro gli piacerebbe dirigere un horror, e in un’intervista con Yahoo ha aggiunto che non vuole che il suo prossimo film sia così tetro come Oppenheimer.

Warner Bros. e Universal sono i due studios che si contenderanno la pellicola, e quest’ultimo potrebbe avere il vantaggio dopo il successo di Oppenheimer all’Award Season, che gli è valso i suoi primi due Oscar.

Il prigioniero oppure?

Secondo le fonti di Variety, Nolan sta lavorando al remake della serie tv thriller-sci-fi Il prigioniero (The Prisoner, 1967–1968), creata e interpretata da Patrick McGoohan.

Prima di Inception, Nolan era stato scelto per dirigere l’adattamento cinematografico della serie britannica, su una spia senza nome che viene rapita e tenuta prigioniera in uno strano villaggio costiero. Nell’estate del 2009 Nolan lasciò la produzione di questo blockbuster ad alto budget per dirigere l’ultimo film di Batman.

Ai tempi il produttore Barry Mendel rivelò a CineFools:

“Nolan ha abbandonato il progetto, ma abbiamo una prima bozza (della sceneggiatura) di David e Janet Peoples, autori di Le 12 scimmie. È una buona bozza e stiamo lavorando alla sceneggiatura proprio in questi giorni.”

Quell’anno su AMC andò in onda una miniserie di sei episodi, interpretata da Jim Caviezel, Ian McKellen e Ruth Wilson. Nel 2016 Ridley Scott entrò in trattative per la direzione del film, l’ultima versione della sceneggiatura era stata scritta da William Monahan, ma il progetto non ha mai ottenuto il via libera.

Fonti Puck e Variety

CONSIGLIATI