Cinecomic Cinema

Fantastic 4 si svolgerà tra due diverse linee temporali?

Pubblicato il 20 febbraio 2024 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Svelato il cast di Fantastic 4

Un indizio nel primo artwork di Fantastic 4 ha confermato l’ambientazione temporale del film: gli anni Sessanta, come si vocifera da tempo. Questo, però, solleva tutta una serie di domande.

I Marvel Studios hanno effettuato molti interventi di retro-continuity nel corso degli anni, rivelando che tra il Capitan America degli anni Quaranta e l’Iron Man del 2008 sono esistiti almeno altri tre supereroi: il primo Ant-Man, la prima Wasp e Capitan Marvel. Dovremo aggiungere anche i Fantastici 4 all’era pre-Avengers? Difficile dirlo, per il momento. Magari questa versione del quartetto proviene da una realtà alternativa, o magari è stata data per dispersa in qualche modo. Per lo studio è importante che Reed Richards e compagnia siano la prima famiglia della Marvel, come nei fumetti.

Comunque, Grace Randolph in Beyond the Trailer sostiene che il film si svolgerà tra due linee temporali diverse, “un po’ come in Piccole donne di Greta Gerwig”. Quest’ultimo alternava le vicende del 1868, con Jo March giovane adulta, e quelle del 1861, con le sorelle March ancora adolescenti.

Ammesso che questa indiscrezione sarà confermata dai fatti, possiamo immaginare che una parte del film sarà ambientata negli anni Sessanta, e l’altra nel presente del Marvel Cinematic Universe. Forse i Fantastici 4 torneranno sulla Terra dopo un viaggio spaziale alla velocità della luce, ritrovandosi al giorno d’oggi nonostante per loro sia trascorso pochissimo tempo? È solo un’ipotesi personale, quindi prendetela con le molle. Sarà interessante scoprire come la Marvel giustificherà la loro introduzione.

Sappiamo che Pedro Pascal (Reed Richards), Vanessa Kirby (Susan Storm), Joseph Quinn (Johnny Storm) e Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) interpreteranno il quartetto. Ora, pare che i Marvel Studios stiano cercando gli interpreti di Galactus e Silver Surfer.

L’uscita americana è attesa per il 25 luglio 2025. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE: Fantastic 4 sarà ambientato negli anni ’60? L’indizio nella prima immagine del cast

La regia

Fantastic Four era nelle mani di Jon Watts, ma il regista di Spider-Man: Homecoming e relativi sequel ha deciso di rinunciare per prendersi una pausa dai film di supereroi. Matt Shakman – lo stesso di WandaVision – è parso il sostituto ideale agli occhi di Kevin Feige, che già si fida di lui, e quindi gli affiderà la produzione senza doverla supervisionare in prima persona (come ha fatto con Sam Raimi per Doctor Strange nel multiverso della follia).

La sceneggiatura

I Marvel Studios hanno incaricato Jeff Kaplan e Ian Springer di scrivere il copione. La loro filmografia non è molto ricca, essendo composta solo da Bert and Arnie’s Guide to Friendship e The Last of the Great Romantics. I due sono però considerati una delle squadre di scrittura più apprezzate del momento: l’anno scorso hanno infatti venduto diversi spec script (sceneggiature scritte di loro iniziativa, non commissionate da alcuno studio), tra cui la commedia Disaster Wedding. Un altro loro copione che verrà realizzato è quello di K-Pop: Lost in America.

La nuova stesura è stata affidata a Josh Friedman, noto soprattutto per per La guerra dei mondi, Black Dahlia, Terminator: The Sarah Connor Chronicles, Emerald City, Fondazone e il futuro Avatar 4. Anche Cam Squires (WandaVision) ha lavorato sul copione. Michael Weber e Scott Neustadter (500 giorni insieme) sarebbero stati incaricati di un’ulteriore stesura.

Fonte: ComicBookMovie