Le commedie romantiche sono salve e il merito è anche (forse soprattutto) di TikTok.
Ma procediamo con ordine.
Ha da poco fatto il suo ingresso nelle sale italiane Tutti tranne te, rom-com diretta da Will Gluck (Easy Girl, Amici di letto, Peter Rabbit), che vede nel cast Sydney Sweeney (Euphoria) e Glen Powell (Top Gun: Maverick). È arrivata nel nostro territorio dopo una vera a propria scalata al box office negli Stati Uniti. E sembra proprio che la stessa cosa stia succedendo anche da noi, dove il film ha segnato il miglior esordio per una commedia romantica dal 2019 ad oggi con 1.391.000 euro e 181.000 presenze.
Tutti tranne te è arrivato nelle sale statunitensi il 22 dicembre 2023, accompagnato da recensioni contrastanti e da una classificazione CinemaScore B+. Non gli ingredienti di un successo sicuro, diciamo, e infatti nel suo primo fine settimane il film ha incassato appena 8 milioni di dollari.
Poi qualcosa è successo, ed è successo, appunto, su TikTok.
Watch on TikTok
Gli spettatori hanno iniziato a condividere sul popolare social network video in cui ballavano e cantavano nei cinema sulle note di “Unwritten” di Natasha Bedingfield, brano del 2004 presente nella colonna sonora del film (un vero e proprio tormentone, che interviene in più punti).
Un fenomeno che si è allargato a macchia d’olio, portando questi video a diventare virali. Tutti tranne te è diventato, insomma, un film da vedere, per poter cantare a squarciagola “Unwritten” e condividere quel momento sui social.
Watch on TikTok
La canzone stessa, va detto, porta al suo interno un messaggio universale, ci ricorda che la vita è simile a un libro aperto con pagine ancora da scrivere. Un vero e proprio inno all’insegna dell’empowerment, che ha contribuito alla viralità del film.
Il trend ovviamente è stato bene accolto dalla produzione, che ha iniziato a rilanciare l’iniziativa anche sui canali social ufficiali, invitando il pubblico a proseguire. La stessa Sydney Sweeney ha ricondiviso sul suo account i video di molti fan.
E non è la prima volta che Will Gluck riesce a creare una cosa simile. Ci era già successo nel 2010 con Easy Girl e la canzone “Pocketful of Sunshine“. All’epoca nn esisteva TikTok ma sicuramente sarebbe accaduta la stessa cosa (che del resto è accaduta sui social anni dopo).
Insomma, sembra proprio che questo regista sia grado di concepire momenti iconici con estrema facilità.
Nel suo secondo fine settimana, Tutti tranne te ha riscontrato un aumento del 45,6% negli Stati Uniti. E anche nei mercati internazionali, tra cui l’Italia, sta succedendo lo stesso.
Ecco alcuni esempi, tra cui un video di Jessica Matarrelli, aka seriallyblonde:
Segnali decisamente in contrasto con l’idea che, ormai, le commedie romantiche siano destinate solo allo streaming e che i giovani non siano interessati a vederle al cinema come un’esperienza collettiva.
In questo caso sono proprio stati loro, i giovani, a creare l’esperienza collettiva. Nessuno poteva prevedere una cosa simile.
Watch on TikTok
Watch on TikTok
A proposito di questo successo, il regista Will Gluck ha detto:
Le persone riescono a capire quando si cerca di creare l’evento a tutti i costi. Deve avvenire in modo naturale. Credo che il successo di questo film sia stato possibile perché il pubblico l’ha trasformato in un vero e proprio evento.
Come dargli torto?
QUI trovate la nostra recensione del film
Cogliamo anche la palla al balzo per ricordarvi che trovate ScreenWEEK su TikTok, cliccate su QUESTO LINK per seguire il nostro canale!
Fonte: THR