The Hollywood Reporter conferma le notizie dell’ottobre scorso: il reboot di Highlander sarà davvero il prossimo film di Chad Stahelski, reduce dalla quadrilogia di John Wick. Henry Cavill interpreterà il protagonista.
A tal proposito, Stahelski ha firmato un accordo con Lionsgate che lo vedrà a capo di entrambi i franchise, Highlander e John Wick: il regista supervisionerà quindi entrambe le saghe con tutte le loro possibili diramazioni, e lavorerà a stretto contatto con Basil Iwanyk ed Erica Lee di Thunder Road.
Sono lieto di coltivare il mio rapporto con Lionsgate in questo nuovo ruolo di supervisione dell’universo di John Wick e delle sue ulteriori espansioni. John Wick è molto vicino al mio cuore, e poter continuare a guidarlo sarà fantastico per me. Sono molto felice di lanciare anche un altro franchise con Highlander, un mondo ricchissimo di storie coinvolgenti da raccontare.
Stahelski produrrà il nuovo Highlander con Neal H. Moritz e il fondo di Peter S. Davis, produttore del film originale. Lo scorso agosto, il cineasta aveva rivelato qualche dettaglio circa il suo approccio:
Penso che abbiamo degli ottimi elementi in ballo. Il trucco è che, quando la tua tagline è “Ne resterà soltanto uno”, non puoi far fuori tutti quanti la prima volta. Lo dirò a te per primo: la nostra storia include molti degli stessi personaggi e roba del genere, ma abbiamo anche aggiunto elementi di tutte le serie TV, e stiamo cercando di fare un po’ un prequel, un prologo all’Adunanza, in modo da avere spazio per far crescere la proprietà.
Non sappiamo se Cavill interpreterà Connor MacLeod, ma è possibile, viste le dichiarazioni del regista. Nel 2021 si era parlato di Kerry Williamson (Alex Cross – La memoria del killer, Seven Sisters) come sceneggiatrice.
Il primo Highlander è uscito nel 1986, con Christopher Lambert come protagonista e Russell Mulcahy alla regia. Il film ha generato quattro sequel (il secondo e il terzo sono due seguiti alternativi del primo capitolo), ma anche due serie in live action e una d’animazione. Al centro della storia troviamo una stirpe di guerrieri immortali che possono morire soltanto se decapitati, e duellano fra loro finché l’ultimo superstite non otterrà un premio chiamato Ricompensa. La tagline, celebre ancora oggi, era “Ne resterà soltanto uno”.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: SFF Gazette