La notizia di un reboot di Anaconda emerse nel gennaio del 2020, poco prima dei lockdown, ma ora si torna a parlarne grazie a un rumor di Jeff Sneider.
Nell’ultima puntata di The Hot Mic, Sneider sostiene che questa nuova versione del film avrà un approccio metanarrativo: i protagonisti saranno infatti alcuni attori già noti che interpretano una versione esasperata di loro stessi, e accettano di girare un reboot di Anaconda… finché la situazione non si fa spaventosamente reale.
Con Tom Gormican alla sceneggiatura, non c’è da stupirsi che il film prenda questa piega. Gormican ha infatti scritto e diretto Il talento di Mr. C (alias The Unbearable Weight of Massive Talent), la commedia d’azione con Nicolas Cage nel ruolo di sé stesso. Per il momento, il cineasta americano è stato incaricato solo di scrivere il copione, ma non è da escludere che gli venga affidata anche la regia.
In questo frangente sono solo indiscrezioni non confermate, quindi prendetele con le molle.
Il film originale è uscito nel 1997 per la regia di Luis Llosa, con Jennifer Lopez, Ice Cube, Jon Voight, Eric Stoltz e Owen Wilson nel cast. Ecco la sinossi:
Una troupe cinematografica parte su una chiatta fluviale per realizzare un documentario all’interno della foresta brasiliana. L’obiettivo è la ricerca del leggendario popolo degli Indios Shirishama.Il viaggio comincia e, dopo qualche tempo, il gruppo incontra un uomo, il quale si offre di fare da guida, dicendosi molto esperto dei luoghi. In realtà Paul ha un motivo personale per ridiscendere il fiume: trovare un letale anaconda assassino lungo dodici metri.
Costato 45 milioni di dollari, ne ha incassati 135 milioni in tutto il mondo. Il film ha avuto tre sequel: Anaconda – Alla ricerca dell’orchidea maledetta (2004), Anaconda 3 – La nuova stirpe (2008) e Anaconda – Sentiero di sangue (2009). Gli ultimi due sono produzioni televisive.
Fonte: ComingSoon.net