LEGGI ANCHE: Doc Manhattan recensisce Prey
Prey si è affermato ben presto come il miglior sequel di Predator, meritandosi il plauso del pubblico e della critica: non a caso, in molti sostengono che Disney avrebbe dovuto distribuirlo al cinema, non su Hulu e Disney+. Il finale vedeva Naru (Amber Midthunder) sconfiggere il pericolosissimo alieno, ma i titoli di coda lasciavano intendere che altri Yautja – questo il nome della loro specie – fossero in arrivo sulla Terra. Ci sarà quindi un sequel?
Ebbene, le ultime indiscrezioni sembrano confermarlo. World of Reel ha infatti notato che Prey 2 viene citato in un elenco di Production Weekly datato 28 settembre: questo potrebbe significare che il film è in corso di sviluppo presso Hulu, ma non ci sono conferme ufficiali in tal senso.
Si è ipotizzato che il sequel potesse cambiare ambientazione temporale, ma sarebbe un peccato rinunciare alla bravissima Amber Midthunder e al suo personaggio. Non sappiamo se Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane) sia coinvolto anche nel sequel, ammesso che il rumor sia vero.
Vi terremo aggiornati.
PREY 2 now in development at Hulu, according to @prodweek https://t.co/8x4CuDLHWc pic.twitter.com/qwrXhCLSmk
— Reel Updates (@worldofreel) September 28, 2023
GUARDA ANCHE:
– Il regista e il cast presentano Prey
– Il trailer ufficiale e il poster di Prey
Ambientato 300 anni fa nella Nazione Comanche, Prey è la storia di una giovane donna di nome Naru, guerriera feroce ed estremamente abile. Cresciuta all’ombra di alcuni dei più leggendari cacciatori che si aggirano per le Grandi Pianure, Naru intende proteggere la sua gente quando un pericolo minaccia il suo accampamento. La preda che insegue, e che infine affronta, si rivela essere un predatore alieno altamente evoluto con un arsenale tecnologicamente avanzato: ne nasce una feroce e terrificante resa dei conti tra i due avversari.
La protagonista è Amber Midthunder (Legion), nel ruolo di “una donna Comanche che va contro le norme e le tradizioni di genere per diventare una guerriera”. Del cast fanno parte anche Dakota Beavers e l’ex cestista Dane Diliegro.
Il copione è stato scritto da Patrick Aison, noto per le serie Wayward Pines, Kingdom, Jack Ryan e Treadstone.
Alla regia c’è Dan Trachtenberg, noto per 10 Cloverfield Lane e l’episodio Playtest di Black Mirror.
Il film è prodotto da John Davis (Jungle Cruise, The Predator), Jhane Myers (Monsters of God) e Marty Ewing (It – Capitolo due). Lawrence Gordon (Watchmen), Ben Rosenblatt (Snowpiercer), James E. Thomas, John C. Thomas e Marc Toberoff (Fantasy Island) sono i produttori esecutivi.
Fonte: SFF Gazette