Manca una sola settimana all’uscita di How Do You Live? (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka) di Hayao Miyazaki, che ricordiamo ha intrapreso un insolita campagna marketing. No spot, no trailer, solo una locandina.
Arriva oggi la notizia che il film, prodotto dallo Studio Ghibli, verrà distribuito contemporaneamente in IMAX nel giorno di uscita nelle sale giapponesi, il 14 luglio.
/
映画『#君たちはどう生きるか』
IMAX上映決定!
\🎬7月14日(金)公開
原作・脚本・監督:#宮﨑駿#スタジオジブリ 初となるIMAXでの上映が決定しました!
さらに!公開初日より
<ドルビーシネマ><ドルビーアトモス><DTS:Xスクリーン>での上映も決定!▼上映劇場はこちら… pic.twitter.com/hqQn7KRgN8
— 東宝映画情報【公式】 (@toho_movie) July 7, 2023
Questa è la prima pellicola dello Studio Ghibli a essere distribuita con questo formato, inoltre sempre a partire da questa data, la pellicola sarà disponibile in Dolby Atmos, Dolby Cinema e DTS:X.
Durante la chiacchierata con Manabu Shintani di Bungei Shunji, il produttore Toshio Suzuki aveva condiviso le preoccupazioni di Miyazaki su questa strategia marketing.
Ogni anno l’emittente televisiva Nippon TV trasmette una serie di film Ghibli all’interno del suo programma settimanale Friday Roadshow (Kinyo Roadshow in giapponese) durante i mesi estivi.
Quest’anno Studio Ghibli e Friday Roadshow hanno rafforzato la loro collaborazione estiva con un nuovo evento, il Friday Road Show and Ghibli Exhibition, inaugurato a Tokyo il 29 giugno.
Il Friday Road Show and Ghibli Exhibition 1/2#金曜ロードショーとジブリ展 #studioghibli pic.twitter.com/Z2Z0EViepk
— Screenweek (@Screenweek) July 7, 2023
Il Friday Road Show and Ghibli Exhibition 2/2#金曜ロードショーとジブリ展 #studioghibli pic.twitter.com/Ju98VM4aNC
— Screenweek (@Screenweek) July 7, 2023
Nel corso dell’evento con la stampa per l’inaugurazione dell’evento, Suzuki è tornato sull’argomento, ed ha aggiunto:
“[Miyazaki] mi ha detto ‘Mi fido di te, Suzuki-san, ma allo stesso tempo mi ha anche detto ‘Va bene se non facciamo promozione? Mi sto preoccupando.”
Suzuki ha poi ammesso:
“Non so se il piano [di non promozione] funzionerà o meno, ma ci credo e per ora è quello che stiamo facendo”
In merito al Friday Road Show che aiutano a mantenere l’interesse verso i film Ghibli, Suzuki ha detto:
“Sono passati [quasi] 10 anni da quando Ghibli ha fatto uscire un nuovo film animato [nelle sale], ed è grazie al Friday Roadshow che abbiamo continuato a essere sostenuti”.
Naturalmente non è mancata una domanda sul potenziale ritiro di Miyazaki dopo questo film, ricordiamo che aveva annunciato il suo ritiro dopo Principessa Mononoke nel 1997 e in occasione dell’uscita di Si alza il vento nel 2013.
Miyazaki ha 82 anni e, considerando che è un regista con dei tempi piuttosto lunghi, si potrebbe pensare che questa sarà la sua ultima opera. Ricordiamo inoltre che nel 2014 lo studio Ghibli ha chiuso il reparto d’animazione e molti animatori, registi e produttori si sono poi riuniti per fondare un nuovo studio, Studio Ponoc che quest’anno dovrebbe distribuire The Imaginary.
Suzuki ha evitato di rispondere per Miyazaki, rispondendo così:
“In questo momento ci stiamo preparando per l’uscita di How Do You Live?, quindi direi che parlare di qualsiasi cosa al di là di questo è contro le regole”.
Il titolo è tratto dall’omonimo romanzo del 1938 di Yoshino Genzaburo, ma la storia originale è stata sviluppata da Miyazaki, che ha anche scritto la sceneggiatura.
Si mormora che la pellicola sia stata completata il 3 luglio.
Joe Hisaishi ha realizzato la colonna sonora che si compone di 37 brani, tra cui il tema principale. Hisaishi ha composto le colonne sonore di tutti i lungometraggi di Miyazaki, da Nausicaä della valle del vento a Si alza il vento.
I dettagli sullo staff, sul cast e sulla trama non saranno annunciati fino all’uscita del film.
Fonti Hochi