How Do You Live? No spot, no trailer per il film di Hayao Miyazaki – Update

How Do You Live? No spot, no trailer per il film di Hayao Miyazaki – Update

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: How Do You Live? Teaser poster del film di Hayao Miyazaki

Manca poco più di un mese all’uscita di How Do You Live? (Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka), il nuovo film diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli.

La pellicola verrà distribuita nei cinema giapponesi dal 14 luglio, ma a parte un poster, non è stato fornito ancora nessun altro materiale promozionale.

Chi segue lo Studio ben sa che il fatto che non ci siano ancora immagini o trailer, è nella norma per una produzione Ghibli. Ad esempio nel caso di Si alza il vento, il trailer è stato lanciato appena un mese prima, e le prime immagini… 45 giorni prima.

Il film non sarà sul libro di Yoshino

Il produttore Toshio Suzuki ha recentemente spiegato che il film non è un adattamento dell’omonimo romanzo dello scrittore Genzaburō Yoshino, come abbiamo creduto finora. Si tratta invece di una storia fantasy d’avventura.

Su Twitter c’è chi dice di aver letto alcune ipotesi che la pellicola in realtà racconti la storia de Il gabbiano Jonathan Livingston.

In un’intervista online con Manabu Shintani di Bungei Shunji, ha spiegato che lo Studio Ghibli non pubblicherà trailer, spot televisivi o pubblicità sui giornali. Ha poi aggiunto:

“Nessun comitato di produzione. Nessuna relazione con l’omonimo libro originale. Uscita il 14 luglio!”

Anche per THE FIRST SLAM DUNK i cinema si sono trovati in una situazione anomala, no sinossi, quasi nessuna informazione sulla storia.

Sui social anche i fan giapponesi sono rimasti basiti, per questa scelta.

UPDATE:

Ecco parte dello scambio di battute su questa scelta, fornita da Sora24:

Shintani ha commentato:

“È sorprendente quanta poca promozione sia stata fatta per il film”,

Suzuki ha risposto con disinvoltura:

“Oh, sì, abbiamo deciso di non farne.

Cioè, come posso dire? Come parte delle operazioni aziendali, Ghibli ha voluto che la gente venisse a vedere il film che abbiamo realizzato. Quindi ci abbiamo pensato e abbiamo preparato molte cose diverse per questo scopo, ma questa volta ci siamo detti ‘Eh, non c’è bisogno di farlo'”.

Shintani chiede ridendo:

“È questo il motivo?”,

al che Suzuki continua:

“Voglio dire, è davvero così. Se fai sempre quello che hai fatto prima, in continuazione, ti stufi. Quindi volevamo fare qualcosa di diverso. E in termini di risultati, abbiamo pensato che sarebbe stato un bene anche per l’industria cinematografica”.

Shintani fa notare, tuttavia, che i fan si entusiasmano all’idea di avere informazioni in anteprima su un film. Suzuki controbatte dicendo:

“Giusto, ma perché? Così si finisce per andare a vedere un film solo per confermare quello che già si sapeva?… Se le cose stanno così, ho pensato che un solo poster fosse sufficiente [per How Do You Live?]”.

Suzuki ha poi contrapposto questo approccio minimalista a quello di un imminente blockbuster americano.

“C’è un film americano… ah, ho quasi detto il titolo ad alta voce, che uscirà quest’estate, più o meno nello stesso periodo [di How Do You Live?]. Hanno fatto tre trailer per questo film e li hanno rilasciati uno alla volta. Se li guardi tutti e tre, sai già tutto quello che succederà nel film. Cosa ne pensano gli spettatori? Ci saranno persone che, dopo aver visto tutti i trailer, non vogliono più andare a vedere il film. Così ho voluto fare il contrario”.

Era stato considerato un secondo poster

Nel video Suzuki rivela che inizialmente aveva pensato di realizzare un secondo poster per How Do You Live?, ma inconsapevolmente Miyazaki gli ha fatto cambiare idea:

“Sono stato coinvolto con i nostri film fin da Nausicaa [uscito nel 1984], ma questa è stata la prima volta che Hayao Miyazaki mi ha veramente elogiato. ‘Suzuki-san, è fantastico. È il miglior [poster] che tu abbia mai fatto”, ha detto. Mi è sembrato un indizio, così ho deciso: “Per il marketing usiamo solo questa locandina”. Quindi niente trailer o spot televisivi… E nemmeno annunci sui giornali. Nel profondo, credo che questo sia quello che gli spettatori desiderano latentemente”.

Nonostante le lamentele di Miyazaki sulla ricerca di guadagni finanziari, persino il regista è rimasto sorpreso dal piano di marketing di Suzuki. Entrando in una riunione in cui Suzuki stava spiegando il piano agli altri, Miyazaki ha chiesto: “Va bene questo piano? Non fare alcuna promozione?”, ha ricordato Suzuki, ma ha detto: “Alla fine si è ricreduto”. Con solo il titolo e un poster da cui partire, Suzuki pensa che l’immaginazione delle persone sarà stimolata e crede che questo sia qualcosa che le renderà felici mentre aspettano di vedere l’opera finita.

Lo staff

Oltre a dirigere, Miyazaki è anche l’autore della storia e della sceneggiatura. I dettagli sullo staff, sul cast e sulla trama non sono ancora stati rivelati.

LEGGI ANCHE

V/H/S 85, il trailer del nuovo film della saga horror 22 Settembre 2023 - 10:45

Scott Derrickson e David Bruckner sono tra i registi di V/H/S 85, nuovo capitolo della celebre saga antologica horror.

Guillermo Del Toro ha quasi diretto un film di Star Wars 21 Settembre 2023 - 22:00

David Goyer (Batman Begins, L'Uomo d'Acciaio, Foundation) ha rivelato di aver scritto un film di Star Wars che avrebbe potuto essere diretto da Guillermo Del Toro.

Saw X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film e ripercorre l’eredità di Jigsaw 21 Settembre 2023 - 18:15

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Saw X, il decimo capitolo della saga horror che vede il ritorno di Tobin Bell nel ruolo di Jigsaw

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI