Cinema

The Boogeyman, Disney ha chiesto la rimozione di una spada laser giocattolo

Pubblicato il 01 giugno 2023 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di The Boogeyman scritta da Roberto Recchioni

Uno degli elementi che saltano più all’occhio nel trailer di The Boogeyman è la lampada a forma di Luna che la piccola Sawyer (Vivien Lyra Blair) tiene con sé quando dorme, e fa rotolare sul pavimento per illuminare le zone buie. Ebbene, c’è una storia curiosa attorno a questo dettaglio.

Intervistato dall’Hollywood Reporter, il regista Rob Savage (Host, Dashcam) racconta che in origine quella Luna doveva essere un’altra cosa: nella sceneggiatura, infatti, Sawyer dormiva con una spada laser non originale, un’imitazione. Ma poiché Vivien Lyra Blair era stata scritturata per interpretare la piccola Principessa Leia in Obi-Wan Kenobi, la Disney ha chiesto che la spada venisse sostituita con qualcos’altro.

[La lampada-Luna] è un prodotto vero che si può comprare su Amazon. Quindi ne abbiamo comprate un po’, le abbiamo aperte e abbiamo messo dentro una luce che potessimo controllare, per aumentarne o diminuirne l’intensità. Ma la cosa interessante, soprattutto per quanto riguarda la Principessa Leia, è che nella sceneggiatura originale [Sawyer] aveva una spada laser giocattolo al posto della Luna, e la teneva nel letto con sé. Anche io dormivo con una cosa del genere da bambino, e doveva essere l’imitazione di una spada laser che cominciava a non funzionare bene quando la creatura si avvicinava, e alla fine veniva distrutta.

E Disney, in tutta onestà, non voleva l’immagine di una giovane Principessa Leia con un’imitazione scadente di un spada laser che funzionava male. Quindi hanno detto di no, e ci hanno chiesto di inventarci qualcos’altro. Io e la produzione ci siamo messi disperatamente a cercare un altro giocattolo per bambini che si illuminasse, e abbiamo trovato questa Luna che ci sembrava fantastica. Così abbiamo riscritto le scene, che alla fine sono diventate fra le migliori e più spaventose del film.

Insomma, è la dimostrazione che la creatività agisce per vie imprevedibili, soprattutto quando deve districarsi fra i paletti di produttori e committenti.

The Boogeyman, uscito oggi nelle sale italiane, è ispirato all’omonimo racconto di Stephen King, contenuto nell’antologia A volte ritornano (edita in Italia da Bompiani). L’adattamento è opera di Scott Beck e Bryan Woods, gli stessi di A Quiet Place e 65, che hanno scritto la sceneggiatura insieme a Mark Heyman (Il cigno nero).

La sinossi

La liceale Sadie Harper e sua sorella minore Sawyer sono sconvolte dalla recente morte della madre e non ricevono molto supporto dal padre, Will, un terapista che sta, a sua volta, affrontando il proprio dolore. Quando un paziente disperato si presenta inaspettatamente a casa loro in cerca di aiuto, lascia dietro di sé una terrificante entità soprannaturale che va a caccia di famiglie e si nutre della sofferenza delle sue vittime.

Il cast

Nel cast figurano Chris Messina, David Dastmalchian, Marin Ireland, Sophie Thatcher, Vivien Lyra Blair, Madison Hu, LisaGay Hamilton, Mabel Tyler e Lacey Dover.

La produzione

The Boogeyman è prodotto da Shawn Levy (Stranger Things), Dan Levine (Arrival) e Dan Cohen (The Adam Project), mentre John H. Starke (Sicario), Emily Morris (Rosaline), Scott Beck, Bryan Woods, Ryan Cunningham, Adam Kolbrenner (La guerra di domani) e Robin Meisinger sono i produttori esecutivi.

Fonte: ComicBook.com